Nanchino, o Nanginq, si presenta come una città colossale, il cui nome significa “Capitale del Sud”. Si erge lungo il fiume Yangtzè. Le prime mura vennero costruite nel 6° secolo a.C. Nel 1368 il primo imperatore della dinastia Ming vi stabilì la capitale. Fu di nuovo capitale dopo la caduta della dinastia Manchu, nel 1911 e poi nel 1945. Nel 1949 la capitale tornò ad essere Pechino.La traversa il Grande canale Imperiale (km 1800, il più lungo canale del mondo, datante dal 400 d.C.). Tra le attrazioni di Nanchino citiamo il tempio Linggu si, del 1381, con il Padiglione Senza Architrave, la tomba del’imperatore Ming Xiaoling con la Via Sacra decorata con animali di pietra, il famoso ponte sullo Yangtze, lungo m 1500, la tomba di Sun Yat-Sen e il museo di Nanchino. Notevoli i resti delle mura della città, che si svolgevano per Km 30, erano alte m 12 e larghe m7.