DATI DEL PAESE
Capitale: Teheran
Popolazione: 79.000.000 circa
Superficie: 1.648.195 km2
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall' Italia: 0098
Fuso orario
+ 2 ore e 30 minuti rispetto all'Italia
+ 1 ora e 30 minuti quando in Italia vige l'ora legale.
CLIMA
Le stagioni sono ben marcate e caratterizzate da un clima molto secco. Nella capitale l'inverno è molto rigido accompagnato a volte da abbondanti nevicate, mentre l'estate è calda e secca con temperature che superano spesso i 40 gradi. Le zone climatiche principali sono tre: l’ area del Mar Caspio, l’altopiano, il deserto. L’ area attorno al mar Caspio ha un clima umido con abbondanti precipitazioni, ma non afoso. L’ altopiano ha un clima semi-arido, il deserto un clima secco, le precipitazioni sono scarse. A Teheran il clima é variabile, con estati calde e secche ed inverni freddi, soprattutto la notte. Le regioni di Isfahan e Shiraz presentano estati calde e secche, inverni miti solo di giorno e freddi durante la notte. La temperatura aumenta scendendo verso sud attraverso le regioni centrali; le estati sono calde con umidità tollerabile, gli inverni freddi ma non rigidi come nelle fasce nord-occidentali del Paese.
VESTIARIO
Seppur negli ultimi mesi il paese è diventato più tollerante nei confronti dei turisti, si raccomanda comunque per le signore di rispettare i dettami dell’abbigliamento islamico: gonna o pantaloni larghi che coprano le caviglie, tunica o camicia lunga che non segni le forme, a manica lunga e possibilmente di colori neutri. Capo sempre coperto. Per gli uomini comunque pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe o sotto il gomito. In occasione dei viaggi di Natale e Capodanno: portare abiti invernali.
Il contegno in pubblico, in particolare fra uomo e donna, deve essere sempre composto, corretto e mirante a non urtare la suscettibilità e la morale locale. Si ricorda che in pubblico non è tra l'altro consentito salutare una donna stringendole la mano e viceversa. Tali raccomandazioni valgono ancora di più fuori dalle grandi città.
Per le donne il velo deve essere indossato prima di scendere dall’aereo, perciò si consiglia di portarlo con sè in volo.
LINGUA
La lingua ufficiale è il persiano. La conoscenza delle lingue straniere non è molto diffusa nelle città secondarie e nella provincia; nelle principali città, invece, la conoscenza dell'inglese è più diffusa.
RELIGIONE
L'Iran è un Paese musulmano a maggioranza sciita (90%). Sono presenti importanti comunità di musulmani sunniti nel sud ovest e nel sud-est del Paese, di armeni, assiri e, in misura minore, di cristiani, ebrei e zoroastriani, cui è consentita libertà di culto.
FUSO ORARIO
+ 2 ore e 30 minuti rispetto all'Italia, + 1 ora e 30 minuti quando in Italia vige l'ora legale.
VALUTA
1 Euro = 30.805 Iranian Rial circa.
Per gli acquisti si possono utilizzare euro o dollari meglio se di piccolo taglio, le carte di credito di norma non sono accettate.
Vi è l’obbligo di dichiarare somme superiori a 5.000 US$ o Euro onde evitare possibili problemi in uscita dal Paese. Le carte di credito non sono, per il momento, riconosciute come mezzo di pagamento. Le valute straniere più comunemente accettate per il cambio in Rials sono il dollaro USA, di taglio da 100$ e l'Euro. Si ricorda, infine, che in Iran non è possibile effettuare prelievi presso sportelli Bancomat. Si raccomanda pertanto ai connazionali che intendano visitare il Paese di portare con se denaro sufficiente a far fronte alle spese durante la permanenza.
MANCE:
Sono obbligatorie, da consegnare in loco all’arrivo direttamente all’accompagnatore/guida. Si consigliano circa € 5,00 al giorno per persona.
Passaporto: necessario. Per entrare nel Paese per motivi di turismo è necessario possedere il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'entrata nel Paese.
Visto d’ingresso: necessario. Il visto d'ingresso è rilasciato dalle Autorità Diplomatiche iraniane in Italia o all’arrivo in aeroporto a Tehran.
SITUAZIONE SANITARIA
Il livello professionale dei medici è buono e molti di loro parlano diverse lingue straniere. L'Ambasciata dispone di un elenco di medici in Teheran che parlano anche l'italiano.
Alcuni medicinali abitualmente disponibili in Italia non sono di facile reperibilità in loco. Si consiglia, quindi, al viaggiatore di portare con sé i farmaci di cui può avere bisogno. Non occorrono vaccinazioni.
CAMERE DOPPIE, USO TRIPLA
Ove previste e disponibili nelle strutture ricettive, corrispondono ad una camera doppia (a due letti o matrimoniale) con un letto aggiunto di dimensioni ridotte, spesso sconsigliabile per un adulto. In alcuni alberghi per letto matrimoniale si intende in genere un letto alla francese, di dimensioni più contenute rispetto allo standard italiano.
TELEFONIA
L'Iran è collegato al sistema GSM dei telefoni cellulari (roaming) con utenze italiane con contratto (per le comunicazioni telefoniche e gli sms) e con schede prepagate (solo per sms). Si raccomanda di verificare con il proprio operatore telefonico italiano la possibilità - e le modalità – di utilizzo della propria sim card italiana in Iran. Nelle principali città del Paese è facile acquistare schede (simcard) di compagnie iraniane di telefonia mobile per brevi periodi, di cui si raccomanda di munirsi qualora si intraprenda viaggi all'interno del Paese, specialmente nell'attuale situazione.
FORMALITA’ VALUTARIE
Vi è l’obbligo di dichiarare somme superiori a 5.000 US$ o Euro onde evitare possibili problemi in uscita dal Paese.
In Iran non sono attivi i circuiti bancari internazionali di bancomat e di carte di credito e non sono accettati i travellers-cheques. Si raccomanda pertanto di munirsi, prima dell'ingresso nel paese, dei contanti sufficienti a coprire le spese di viaggio e di soggiorno.
Le valute straniere più comunemente accettate per il cambio in Rials sono il Dollaro USA, di taglio da 100$ e l'Euro.
CONSIGLI UTILI
AMBASCIATE
Ambasciata d'Italia in Iran
Neauphle Le Chateau Ave.66-68, TEHERAN
Tel:0098-21-66726955/6
in situazioni di emergenza anche 0098-912-1035062 (per chiamate dall’Italia),
09121035062 (per chiamate dall’Iran).
fax: 0098-21-66726961
e-mail: segreteria.teheran@esteri.it