Introduzione alla Cambogia

Durata 9 giorni

Viaggio di gruppo in condivisione  

minimo 2 partecipanti – massimo 15 partecipanti*

*massimo 18 in altissima stagione (agosto e dicembre)

9 giorni / 6 notti

Date di partenza 2025 e 2026

La Cambogia è un paese ricco di storia antica e moderna con bellissimi monumenti religiosi, brulicante di fauna selvatica, lussureggianti campi di riso, prati e fiumi. Il tour inizia dalla capitale di Phnom Penh, dove l'antico splendore dell'Indocina francese traspare tra gli scorci moderni della città. Il tour prosegue per Battambang, cittadina sul fiume e sede di alcune delle architetture coloniali meglio conservate in tutta la Cambogia fino ad arrivare a Siem Reap, ubicata tra le rovine di Angkor Wat e il grande lago di Tonle Sap, nel nord-ovest del Paese. 



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio di gruppo in condivisione, minimo 2 partecipanti

Prezzi 2025 per persona a partire da:

alberghi categoria superior Euro  2.590,00

Suppl. singola Euro 390,00

alberghi categoria deluxe Euro  2.990,00

Suppl. singola Euro 750,00

Supplemento partenza 28 Dicembre Euro 120,00 a persona

Prezzi 2026 per persona a partire da: 

alberghi categoria superior Euro  2.990,00

Suppl. singola Euro 390,00

alberghi categoria deluxe Euro  3.150,00

Suppl. singola Euro 750,00

Supplemento partenza 27 Dicembre Euro 120,00 a persona

--

Tasse aeroportuali a partire da Euro 450,00 a persona (soggette a riconferma)

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

Supplementi:

Supplemento facoltativo per 6 pranzi in ristorante Euro 190,00 per persona Supplemento facoltativo per 6 cene in albergo categoria superior Euro  220,00 per persona  Supplemento facoltativo per 6 cene in albergo categoria deluxe Euro  330,00 per persona 

La quota comprende

Voli intercontinentali di linea in classe economica Pernottamenti negli alberghi indicati o similari Tutti i trasferimenti con veicoli privati (auto,minivan e bus) Prima colazione durante il tour  Visite ed escursioni come da programma  Guide locali parlanti italiano Ingressi ai siti menzionati nel programma Kit viaggio e guida Polizza medico/bagaglio

La quota non comprende

Visto Cambogia Pasti non menzionati e bevande Guida durante il trasferimento in auto da Phnom Penh a Siem Reap  Mance e spese di carattere peesonale  Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

Parità valutaria 1,00 = USD 1,09


Alberghi considerati o similari 2025


Categoria superior:

Phnom Penh – Palace Gate Hotel & Residence 4*, studio room   

Siem Reap - Borei Angkor Resort & Spa 4*suerior, camera deluxe

Battambang - Bambu Hotel 4*,camera superior

categoria deluxe:

Phnom Penh - Palace Gate Hotel & Resort 5*, camera Apsare deluxe

Siem Reap - Sofitel Angkor Phokeethra Golf & Spa Resort 5*, camera superior

Battambang - Bambu Hotel 4*, camera superior

Alberghi considerati o similari 2026


Categoria superior:

Phnom Penh: PALACE GATE HOTEL & RESIDENCE (Studio) 

Siem Reap: BOREI ANGKOR RESORT & SPA (Deluxe) 

Battambang: BAMBU HOTEL (Superior)

categoria deluxe:

Phnom Penh: PALACE GATE HOTEL & RESORT (Apsara Deluxe) 

Siem Reap: SOFITEL ANGKOR PHOKEETHRA GOLF & SPA RESORT (Superior) 

Battambang: BAMBU HOTEL (Superior)

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Phnom Penh

1° giorno, Italia – Phnom Penh

Partenza dall’Italia con voli di linea per Phnom Penh. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno,	Phnom Penh

2° giorno, Phnom Penh

Arrivo a Phnom Penh. Operazioni di sbarco e accoglienza della nostra guida locale per il trasferimento in albergo, camere a disposizione dalle ore 14:00. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo del genocidio Tuol Sleng, nome in codice Security Prison 21 (S-21), il principale centro di detenzione e tortura del regime di Pol Pot. Prima di rientrare in hotel visita del mercato russo. Cena libra e pernottamento in hotel.

3° giorno, Phnom Penh – Siem Reap [B/L]

3° giorno, Phnom Penh – Siem Reap [B/L]

Prima colazione in hotel. Visita della città: la Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale e il Museo Khmer, il Wat Phnom, che dà il nome alla città e al Mercato Centrale. Dopo le visite, partenza in auto con l’autista per Siem Reap. Pranzo in ristorante locale*. Arrivo a Siem Reap in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.

*Da gennaio 2026

4° giorno, Siem Reap Angkor Thom e Angkor Wat [B/L]

4° giorno, Siem Reap Angkor Thom e Angkor Wat [B/L]

Prima colazione in hotel.  Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor subì l’invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220), Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat e continuazione al Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Pranzo in ristorante locale*. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel e pernottamento. 

*Da gennaio 2026

5° giorno, Siem Reap Tempio delle femmine, Banteay Samre, Lago Tonlé Sap [B/L]

5° giorno, Siem Reap Tempio delle femmine, Banteay Samre, Lago Tonlé Sap [B/L]

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer, e soprannominato “Il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva. Pranzo in ristorante locale*. Pomeriggio partenza per l'escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l'estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d'acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli Artigiani un negozio all'interno della Les Chantiers Écoles, scuola specializzata nell'insegnamento delle tecniche di scultura in legno e in pietra ai giovani bisognosi. I profitti servono per finanziare la scuola e per inserire altri giovani nei corsi di istruzione. 

* Da gennaio 2026

6° giorno, Siem Reap – Battambang [B/L]

6° giorno, Siem Reap – Battambang [B/L]

Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio verso Battambang, situata a circa 270 km, raggiungibile in 7-8 ore di auto comprensive delle visite previste lungo il percorso. L'itinerario da Siem Reap a Battambang attraversa la località di Sisophon, con sosta programmata presso la Fabbrica della Seta di Pouk, dove sarà possibile osservare tutte le fasi della produzione serica: dalla coltivazione del gelso fino alla realizzazione della seta finita. La Cambogia vanta una tradizione secolare nella lavorazione della seta; tuttavia, negli ultimi decenni la produzione ha subito notevoli difficoltà a causa dei conflitti e della migrazione della popolazione. Nonostante ciò, Pouk rappresenta oggi l’unica area che abbia costantemente mantenuto e tramandato le competenze relative all’allevamento dei bachi e alla tessitura della seta. Pranzo in ristorante locale*. Nel pomeriggio, arrivo e visita della collina di Phnom Bannon. Dopo aver salito 337 gradini (circa 80 metri di dislivello), si raggiunge il tempio di Prasat Bannon (XII secolo), dal quale si gode di un panorama suggestivo sulle pianure sottostanti (la salita è consigliata solo a coloro che non presentano problematiche di salute). Al termine della visita, discesa e prosecuzione dell’itinerario: pochi chilometri dopo Phnom Banan si trova il Bamboo Train, una delle principali attrazioni turistiche di Battambang. Questo antico mezzo di trasporto veniva storicamente utilizzato dalla popolazione locale per spostarsi tra i villaggi; oggi rappresenta una curiosa testimonianza della cultura cambogiana.  Tempo permettendo, si consiglia di proseguire verso Phnom Samphov per assistere allo spettacolo naturale offerto dalla Bat Cave, una grotta popolata da milioni di pipistrelli. Intorno alle ore 18:00, ogni sera, dalla fenditura della roccia emergono centinaia di migliaia di esemplari, creando nel cielo uno spettacolo visivo di grande impatto che dura circa un’ora. Il fenomeno risulta particolarmente suggestivo quando osservato a distanza, con lo sfondo del cielo punteggiato dai movimenti armoniosi degli animali. Al termine, rientro in hotel e pernottamento. 

*Da gennaio 2026

7° giorno, Battambang – Oudong – Phnom Penh [B/L]

7° giorno, Battambang – Oudong – Phnom Penh [B/L]

Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino in direzione sud-est (circa 7 ore di strada) verso le province rurali di Pursat, Kompong Chhnang, Kompong Speu e Kandal. Tra queste ci si fermerà a Kompong Chhnang per ammirare le caratteristiche ceramiche fatte a mano ed a Kompong Speu per la visita di Oudong, antica capitale dell’ultima dinastia dell’Impero Khmer e luogo usato per l’incoronamento del Re situata a ridosso dI due catene montuose a circa 40 Km a nord di Phnom Penh. Oudong offre spettacolari vedute della campagna circostante e di innumerevoli alberi di palme da zucchero. Arrivo a Phnom Penh e resto della giornata libero. Pranzo in ristorante locale*.

*Da gennaio 2026

8° giorno, Phnom Penh [B]

8° giorno, Phnom Penh [B]

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a completare le visite della capitale cambogiana. Si inizia con Beung Cheung Ek che durante il regime dei Khmer Rossi divenne un famigerato campo di sterminio. Questo campo in particolare è stato luogo di brutali esecuzioni e in totale si contano che vennero uccise 17.000 tra uomini, donne e bambini di cui la maggior parte arrivava dal carcere S-21 (Tuol Sleng).  Il Choeung Ek Memorial nelle vicinanze è un stupa commemorativo contenente migliaia di teschi umani e ossa in ricordo di quel periodo buio della storia cambogiana. Se abbiamo ancora tempo disponibile visita del mercato rosso e del mercato centrale.  Tempo libero e trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza. per l’Italia con voli di linea. 

9° giorno,	Italia

9° giorno, Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione

Richiedi informazioni
A partire da 2590 €

QUANDO PARTIRE


2025
23
Novembre
2590 €
28
Dicembre
2590 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


PRIMA DEL VIAGGIO


Guida al viaggio

Lo trovi anche in


Condivisione

Catalogo

Natura

Tipologia