
1° giorno, Italia - Tokyo
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
22 giorni / 19 notti
Breve viaggio alla scoperta delle due città principali del Giappone: Tokyo e Kyoto. Una veloce ma completa introduzione alla futuristica Tokyo, capitale del Paese dove poter ammirare musei di arte contemporanea ma anche antichi templi tradizionali e alla vecchia capitale Kyoto dove la tradizione è ancora radicata tanto da poter ancora scorgere delle Geisha passeggiare nel caratteristico quartiere Gion.
Alberghi considerati o similari:
Tokyo – The Royal Park Hotel Iconic Tokyo Shiodome 4*, doppia standard king
Kanazawa – Hotel Nikko Kanazawa 4*, doppia comfort
Kagaonsen – Ryokan Kayotei, camera giapponese con la vasca all’aperto
Kyoto - Hotel Nikko Princess Kyoto 4*, doppia superior
Bora Bora – Le Bora Bora by Pearl Resorts 4* – garden villa & pool
Raiatea – Hotel Le Taha'a by Pearl Resorts 5* – overwater suite
Papeete – Le Tahiti by Pearl Resort 4* – ocean view & hot tub
*Nota sugli alberghi:
In Giappone gli alberghi hanno una percentuale molto alta di camere twin con letti separati. La camera doppia con letto matrimoniale è sempre su richiesta e soggetta a riconferma al momento del check-in.
Le classificazioni alberghiere qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto comparabili a quelle europee.
La quota comprende:
- Voli intercontinentale dall’Italia in classe premium economy da Roma (AZ)
- Pernottamenti negli alberghi indicati con trattamento di prima colazione, 1 cena in ryokan
- Guida locale parlante inglese ove menzionata nel programma
- Biglietti dei treni in classe turistica ove menzionati nel programma
- Trasferimento in taxi prenotato in aeroporto ove menzionati nel programma
- Escursione di Hakone & Monte Fuji in condivisione con pranzo
- Pocket wi-fi in Giappone dal 2° al 10° giorno (1 dispositivo ogni 2 persone)
- Benvenuto floreale ed assistenza in arrivo a Papeete
- Trasferimenti in arrivo ed in partenza in tutte le isole
- Voli domestici Air Tahiti in classe economica
- Trasferimenti da/per Papeete
- Trasferimenti in traghetto da/per resort
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Biglietti dei mezzi pubblici
- Visite ed Ingressi
- Bevande e pasti
- Facchinaggio, mance, extra di carattere personale
- Tassa di soggiorno
- Tutto ciò non espressamente menzionato sotto “la quota comprende”
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo-Haneda. Dopo le procedure di sbarco incontro con un autista e trasferimento in taxi prenotato in albergo. Camera disponibile ad orario del check-in regolare ore 15.00. Consegna del pocket wi-fi ed i biglietti dei treni in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata delle visite di HAKONE & MONTE FUJI con guida locale parlante inglese, in condivisione in pullman collettivo, pranzo incluso. Al mattino trasferimento in autonomia al punto d’incontro presso la stazione di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici: Visita della quinta stazione del Monte Fuji, lungo la linea Subaru, patrimonio dell'umanità, si trova a 2.300 metri sul livello del mare. Pranzo stile giapponese con un’esibizione di Wadaiko (tamburo giapponese) in ristorante locale in corso di escursione. Nel pomeriggio una crociera in barca sul lago Ashi per trascorrere un momento di relax ammirando lo splendido lago e il Monte Fuji; Salita in funivia sul Monte Komagatake con la visita del Santuario di Hakone Mototsumiya. Rientro a Tokyo in pullman collettivo. Il tour terminerà presso la stazione di Tokyo. Rientro in albergo in serata in autonomia. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino ore 09.00 incontro con la guida locale parlante inglese in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici: il Santuario di Meiji Jingu, uno dei santuari più simbolici di Tokyo; l’Esterno del Palazzo Imperiale; il Santuario Sensoji situato ad Asakusa, il più famoso e popolare di Tokyo, costruito nel VII secolo ed è uno dei più antichi del Giappone; i quartieri di Ginza e di Akihabara. Rientro in albergo verso le 18.00. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
*si può decidere con la guida dove visitare
Prima colazione. Al mattino trasferimento in stazione di Tokyo in autonomia. Partenza ore 09.20 in treno veloce Shinkansen Kagayaki #507 per Kanazawa. Arrivo ore 11.52 e trasferimento in albergo per proprio conto. Camera disponibile dalle ore 15.00. Resto della giornata a disposizione per la visita della città di Kanazawa in autonomia; il distretto Higashi Chayagai, un’ordinata fila di sale da tè gestite da “geisha”; il Giardino Kanroku-en, uno dei giardini più belli e famosi del Giappone; la Nagamachi Samurai House. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Mattina a disposizione. Trasferimento in stazione di Kanazawa in autonomia. Pranzo libero. Partenza ore 14.05 in treno veloce Shinkansen Tsurugi #25 per Kagaonsen. Arrivo ore 14.23 e incontro con un autista e trasferimento in taxi prenotato in ryokan. L’autista avrà il cartello scritto “かよう亭”. Sistemazione in camera. Resto della giornata a disposizione per poter percorrere delle bellissime passeggiate lungo il fiume Daishoji nelle immediate vicinanze del ryokan o rilassarsi nell’onsen della struttura. Cena e pernottamento in ryokan.
Consigli per Hiking/Trekking:
Monte Kurakake, Altitudine 478 metri.
Ci sono nove sentieri per l'arrampicata in montagna, tra cui il Nakanoya Course, caratterizzato da ripidii pendii e consigliato quindi ad esperti; il Nishinoya Course, famoso per la sua varietà di sentieri circondati da bellissimi panorami. Qui è possibile praticare il birdwatching e rinfrescarsi nei piccoli laghi nella natura.
La cima del Monte Kurakake è collegata al Monte Sandoko da una passeggiata con una magnifica vista.
Prima colazione. Al mattino ore 10.30 trasferimento in stazione di Kagaonsen in taxi prenotato. Partenza ore 11.24 in treno veloce Shinkansen #Tsurugi #19 per Tsuruga, cambio il treno Thunderbird #20 in partenza 12.14 e proseguimento per Kyoto. Arrivo ore 13.09 e trasferimento in albergo in autonomia. Camera disponibile dalle ore 15.00. Resto della giornata a disposizione per le visite individuali. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino ore 9 incontro con la guida locale parlante inglese per l’intera giornata dedicata alla visita di Kyoto utilizzando i mezzi pubblici: il Castello Nijo, uno dei migliori esempi rimasti di castello di epoca feudale; il Padiglione d’Oro Kinkakuji. Proseguimento per Arashiyama in auto privata, il Ponte Togetsukyo, simbolo di Arashiyama ("ponte che attraversa la luna"); il Tempio Tenryuji, il tempio più importante di tutta la zona, fa parte dei 5 grandi templi zen di Kyoto ed è Patrimonio dell'UNESCO; passeggiata nella famosa foresta di bambù. Rientro a Kyoto, in tempo utile per visitare il quartiere Gion e il tempio di Kiyomizu. Rientro in albergo alle 18.00. Pasti liberi e pernottamento.
*si può decidere con la guida dove visitare
Prima colazione. Mattina a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in stazione di Kyoto in autonomia. Partenza ore 15.01 in treno veloce Shinkansen Nozomi #28 per Shinagawa. Arrivo, proseguimento in treno locale Yokosuka line per la stazione di Shimbashi. Trasferimento in albergo a piedi (4 min circa). Sistemazione. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Giornata a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Tokyo Narita in taxi prenotato. Riconsegnare il pocket wi-fi in una delle cassette postali prima di partire. Procedure d’imbarco da svolgersi individualmente. Partenza con voli di linea per Papeete. Seguito superamento dell’International Dateline (Linea di demarcazione del giorno), l’arrivo a Papeete è previsto sempre lo stesso giorno. Dopo il ritiro dei bagagli e controllo documenti, accoglienza floreale e trasferimento all’aeroporto voli domestici in tempo utile per il vostro volo per Bora Bora, all’arrivo trasferimento in barca al resort sull’isola di Bora Bora, assegnazione della camera riservata e pernottamento.
*l’orario del pick-up in albergo di Tokyo verrà comunicato il giorno prima dalla reception.
Bora Bora, conosciuta come la "Perla del Pacifico”. La sua struttura geologica, caratterizzata dalla presenza di una indimenticabile barriera corallina che la circonda e da una vasta laguna,è stata creata dal lento sprofondare del Vulcano Otemanu. La barriera corallina include una lunga serie di isolotti detti "motu ". Taha’a è un'isola facente parte dell'arcipelago delle Isole della Società, precisamente nel gruppo delle Isole Sottovento, nell'Oceano Pacifico. Taha’a svetta dalle acque del Pacifico a nord della vicinissima isola di Raiatea; appena 4 km di mare, formanti la Baia di Apu, separano le due isole, che condividono la barriera corallina. Secondo una leggenda Polinesiana Tahaa e Raiatea sarebbero state divise dal colpo di coda di un’anguilla posseduta dallo spirito di una principessa.
Giornate di relax balneare. Trattamento di prima colazione e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Rilascio della camera entro le ore 11. Trasferimento in aeroporto per il volo in partenza per Raiatea. All’arrivo trasferimento in barca al resort sull’isola di Taha’a. Camera disponibile dalle 15. Pomeriggio di relax balneare. Pernottamento.
Giornata di relax balneare. Trattamento di prima colazione e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Rilascio della camera entro le ore 11. Trasferimento in aeroporto di Raiatea, in tempo utile per il volo per Papeete. Arrivo e trasferimento al vostro albergo, assegnazione della camera riservata e pernottamento.
Prima colazione veloce in albergo al mattino presto, rilascio della camera. Trasferimento in aeroporto di Papeete, in tempo utile per il volo per Tokyo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita nel pomeriggio. Trasferimento in albergo in taxi prenotato. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino incontro con un autista in albergo, trasferimento in taxi prenotato per l’aeroporto di Tokyo-Haneda. Procedure d’imbarco da svolgersi individualmente. Partenza con voli di linea per Italia. Arrivo in serata a Roma, fine dei servizi.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione.