Messico: Baja California e balene

Durata 11 giorni

Isola di Espiritu Santos, Mar di Cortez, Laguna San Ignacio, Bahia Magdalena

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo e individuale – minimo 2 massimo 12

Con Tour Leader Esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia al raggiungimento dei 12 partecipanti

11 giorni /8 notti

Date di partenza di gruppo 2026

Date di partenza 2026 libere minimo 2 persone 

Un viaggio nella Baja California del Sud tra l’oceano Pacifico e il Mar di Cortez, esploreremo questo angolo del Messico in un percorso che alterna oasi, spiagge, deserti e mari dalle cromaticità intense che vanno dal turchese al cobalto. Un emozionante viaggio ancor più interessante tra la fine di gennaio e aprile si potranno osservare Balene grigie, Balenottere azzurre e Megattere che vengono a svernare e riprodursi nelle calde e tranquille acque di queste baie. Cittadine coloniali, missioni e parchi naturali e marini vi accompagneranno fino al rientro a La Paz.

 



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Periodo per l’avvistamento delle Balene da Gennaio ad Aprile prima settimana.

Viaggio di Gruppo minimo 6 massimo 12 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

14 Marzo e 28 Marzo 2026 

Quota base in camera doppia Euro 5.300,00 per persona

*Con 12 partecipanti Tour Leader esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia 

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

Quota base in camera doppia Euro 6.900,00 per persona

Tasse aeroportuali Euro 590,00 (da riconfermare) 

Supplemento camera singola  Euro 690,00  

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende 

Voli intercontinentali di linea in classe economica

trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel il giorno di arrivo;

una vettura con esperta Guida/conducente di lingua italiana; 

il costo del carburante, dei parcheggi e dei pedaggi stradali;

i pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia;

trattamento di sola colazione (2 box lunch in escursione e al campo è prevista la pensione completa)

le escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma (in barca privata a Bahia Magdalena);

il libro/guida fotografica “Baja California”, un’opera di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa e ricca documentazione visiva e narrativa mai realizzata sulla regione;

la dotazione di un navigatore satellitare GPS Garmin® con indicazioni e istruzioni in italiano programmato con tutte le posizioni di hotel, punti di partenza delle escursioni, spiagge e ristoranti suggeriti, distributori di benzina e punti di interesse turistico presenti lungo tutto l’itinerario;

un dettagliato roadbook: la tabella di marcia con indicati per ogni singola tappa le distanze, i tempi medi di percorrenza, i punti di rifornimento, gli orari suggeriti per la partenza e i consigli per la marcia;

una lista di ristoranti selezionati e consigliati in ogni località toccata dall’itinerario;

l’assistenza e consulenza telefonica con personale italiano nell’arco delle 24 ore;

una Carta Turistica della Baja California edita dalla National Geographic Society;

un Kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori: uno zainetto artigianale contenente la guida turistica, un adattatore elettrico da presa EU/US, una confezione di 

salviette umidificate, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obiettivi fotografici; 

i diritti di ingresso ai parchi naturali;

le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici.

Con 12 partecipanti Tour Leader esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia 

Assicurazione Elefante

La quota non comprende

Tutte le bevande e tutti i pranzi e cene non segnalate 

le mance per gli equipaggi delle imbarcazioni (solitamente 5 dollari a persona per ciascuna uscita) e per la vostra guida/conducente 

i biglietti di ingresso ai musei 

Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”


Alberghi considerati o similari


La Paz – Hotel Catedral La Paz, 4*

Loreto - Hotel La Mision,4*

Santa Rosalia - Hotel Frances, 3*

Laguna San Ignacio - Eco Camp (eco camp semplice)

Bahia Magdalena - Whale Nest,2* cabanas semplici

Operativo voli possibile da Roma


AM 071 ROMA - CITTÀ DEL MESSICO 22.05 - 04.45

AM 362 CITTÀ DEL MESSICO - LA PAZ 08.00 - 09.29

AM 363 LA PAZ - CITTÀ DEL MESSICO 10.38 - 14.05

AM 070 CITTÀ DEL MESSICO - ROMA 19.35 - 15.30

Itinerario di viaggio


1º giorno, Italia - Città del Messico

1º giorno, Italia - Città del Messico

Partenza dall’Italia per Città del Messico. Volo notturno pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno Arrivo a La Paz

2° giorno Arrivo a La Paz

Arrivo a Mexico City e coincidenza al mattino per La Paz. Atterraggio incontro con la vostra guida in italiano e trasferimento privato in albergo nel centro della cittadina. Arrivo e sistemazione presso un accogliente albergo del centro storico. Ritiro del kit di viaggio in albergo e resto della giornata a disposizione, prima del tramonto si potranno raggiungere due splendide baie di acqua turchese, dove due brevi percorsi di hiking o in kayak segnalati da una mappa in dotazione offriranno scorci stupendi sui selvaggi dintorni. Una di queste baie, Bahia Balandra, è considerata tra le 10 più belle del mondo.

 3º giorno, La Paz – Isola di Espiritu Santos

3º giorno, La Paz – Isola di Espiritu Santos

L’escursione in barca in programma permetterà di scoprire un’isola disabitata di sorprendente bellezza. Jacques Cousteau, che per primo esplorò i suoi fondali nel 1974, definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino si raggiungerà una colonia di giocosi Leoni marini che si intrattengono divertiti in acqua con i visitatori. La gita include snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali e un pranzo a base di ceviche di pesce servito in una baia di sabbia rosa e acqua turchese.

4° giorno Da La Paz a Loreto

4° giorno Da La Paz a Loreto

In mattinata facoltativamente sarà possibile imbarcarsi per l’emozionante esperienza di nuotare accanto agli enormi e innocui Squali balena che d’inverno frequentano la baia di La Paz. A seguire, partenza verso Nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e il suo arcipelago di cinque isole che costituisce un importante Parco Marino abitato da Balenottere azzurre, Megattere, mante, delfini e anche Orche. Dopo aver attraversato un deserto di arenaria ci si inoltra tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortes. Arrivo a Loreto e sistemazione in una piccola e caratteristica posada del centro storico. Nel primo pomeriggio si potranno visitare a piedi la vicina missione risalente al 1697 e il museo attiguo che conserva interessanti reperti dell’epoca missionaria.

 5° giorno le balenottere azzurre di Loreto

5° giorno le balenottere azzurre di Loreto

Si salpa in barca per un’uscita di whale watching focalizzata all’incontro delle Balenottere azzurre, la più grande specie vivente sul pianeta che può raggiungere anche i 30 metri di lunghezza. Di ritorno a terra, attraverso un Canyon roccioso si raggiungeranno in auto i 500 metri di quota dove in una cornice naturale unica, sul finire del 1600 un missionario palermitano edificò la bellissima missione di San Francesco Saverio. Ripartiamo verso Nord lungo il Mar di Cortes per attraversare un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali e costeggiare la splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie dall’acqua color smeraldo. Dopo la visita di una missione con vista su una sterminata oasi di palme da dattero, si arriva in una cittadina interamente costruita in legno sul finire dell’800 dai francesi intorno a un ricco giacimento di rame. Pernottamento nella vecchia foresteria di fascino decadente della miniera, oggi proclamata edificio storico.

6° giorno il deserto di Vizcaino fino alla Laguna San Ignacio

6° giorno il deserto di Vizcaino fino alla Laguna San Ignacio

Dopo la visita della celebre chiesa in metallo rivettato si prosegue per San Ignacio attraversando il Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell’America Latina, popolata da diverse specie endemiche di animali e piante. Si fiancheggia l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini e si giunge nel minuscolo paesino di San Ignacio dove si potranno visitare l’antica missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale e il piccolo museo con reperti delle etnie che abitarono questo aspro territorio per oltre 10.000 anni lasciando misteriose pitture rupestri. Si lascia quindi il percorso pavimentato e si guida attraverso una pista di sabbia battuta fino all’omonima laguna sul Pacifico, dove ci si istalla in ampie e confortevoli tende igloo all’interno di un campo base tendato. L’accampamento è frequentato ogni inverno da biologi marini e documentaristi di tutto il mondo che qui si incontrano per studiare le Balene grigie in ottimali condizioni di avvicinamento. Si effettua una prima uscita in barca per ammirare questi mansueti giganti del mare riuniti nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli che cercano spesso un contatto con gli occupanti delle imbarcazioni. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, il pomeriggio viene dedicato all’esplorazione naturalistica dei dintorni. Cena al ristorante del campo e pernottamento in tenda.

7º giorno, Laguna San Ignacio

7º giorno, Laguna San Ignacio

In mattinata si salpa per una seconda uscita di whale watching. Ritorno al campo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per altre passeggiate suggerite dal roadbook in dotazione. Cena e pernottamento al campo base.

8° giorno in fuoristrada da Laguna San Ignacio a Bahia Magdalena

8° giorno in fuoristrada da Laguna San Ignacio a Bahia Magdalena

In mattinata partenza verso Sud lungo il Pacifico attraverso un emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Al termine di questa avventurosa tappa che fa parte del mitico rally Baja 1000, si giunge nella mitica Scorpion Bay, una delle più belle baie del Pacifico orientale con il suo arenile incontaminato di 30 km che divide il deserto dall’oceano. Proseguiamo fino a Puerto Lopez Mateos per il pernottamento.

9º giorno, da Baia Magdalena a La Paz

9º giorno, da Baia Magdalena a La Paz

In mattinata ci imbarchiamo nell’immensa Bahia Magdalena dove un’ultima uscita di whale watching consentirà di avvicinare ancora le Balene grigie. Si prosegue verso Sud lungo la MEX 1 con destinazione La Paz per il pernottamento.

10° giorno Partenza per il rientro in Italia

10° giorno Partenza per il rientro in Italia

Tre ore prima del decollo del volo, trasferimento all’Aeroporto di La Paz e imbarco sul volo per Milano via Mexico city.

11° giorno Arrivo in Italia

11° giorno Arrivo in Italia

Arrivo in Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 5300 €

QUANDO PARTIRE


2026
14
Marzo
5300 €
28
Marzo
5300 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


PRIMA DEL VIAGGIO


Guida al viaggio

Lo trovi anche in


Esclusiva

Catalogo

Cultura

Tipologia