Dalle piramidi al Colosseo: viaggio nel cuore delle civiltà antiche

Durata 2 giorni

2 giorni/ 1 notte

Un viaggio tra mito e storia vi attende nel cuore di Roma, dove l’antico Egitto incontra la maestosità dell’Impero Romano in un percorso unico tra arte, archeologia e suggestione. Dalle sabbie del Nilo alle pietre del Foro, scoprirete come la capitale del mondo antico accolse e reinterpretò il fascino dei faraoni, fondendo culture e simboli in un dialogo senza tempo. Tra musei, monumenti e itinerari tematici, questo viaggio vi condurrà alla scoperta di un passato grandioso che continua a vivere nelle piazze, nei templi e nelle meraviglie della città eterna.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Periodo di effettuazione del viaggio dal 05.11.2025 al 31.03.2026.

Escluse le prime domeniche di ogni mese e periodo tra il 30.12.25 ed il 02.01.26

La quota comprende:

- 1 pernottamento con prima colazione in un Hotel 4* in zona centrale a Roma (Adriano Rooftop o similare). 

- Visita con guida privata della Mostra “I Tesori dei Faraoni” presso le Scuderie del Quirinale il giorno 1 (durata ca. 1h30)

- Biglietti di ingresso alla mostra “I Tesori dei Faraoni” presso le Scuderie del Quirinale con prenotazione orario di ingresso alla mostra

- Visita con guida privata di Foro Romano e Colosseo il giorno 2 (durata circa 3 h)

- Biglietti di ingresso al Foro Romano e Colosseo con prenotazione orario di ingresso al Colosseo

La quota non comprende:

- Il trasporto da e per il vostro luogo di origine

- Tassa di soggiorno 

- Pranzi e cene, salvo dove diversamente indicato alla voce “la quota comprende”

- Bevande ai pasti

- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende"


Itinerario di viaggio


1° giorno, L’Egitto a Roma

1° giorno, L’Egitto a Roma

Arrivo libero a Roma e sistemazione nel vostro hotel situato nel cuore della città.

Nel pomeriggio, accompagnati da una guida privata, inizia un affascinante viaggio nel mondo dell’antica civiltà egizia con la visita alla mostra Tesori dei Faraoni presso le Scuderie del Quirinale. Un’occasione unica per ammirare oltre 130 capolavori provenienti dai più importanti musei egiziani, che raccontano la storia millenaria dei faraoni: dalle origini al fasto del Nuovo Regno, fino alle più recenti scoperte archeologiche. L’esposizione offre un percorso immersivo che esplora la complessità della società egizia — il potere divino dei sovrani, la vita quotidiana, le credenze religiose, le pratiche funerarie e le nuove rivelazioni dell’archeologia moderna.

Al termine della visita, tempo libero a disposizione per continuare la scoperta dell’Egitto di Roma. Vi consigliamo di raggiungere il Campo Marzio, dove in epoca repubblicana sorgeva l’Iseum Campense, grandioso santuario dedicato ai culti egizi e ampliato in età imperiale da Caligola e Domiziano. L’area, un tempo adornata da sfingi, statue e obelischi, testimonia il profondo fascino che l’Egitto esercitò sulla Roma antica. Resti del complesso sono ancora visibili tra via di San Stefano del Cacco e via del Piede di Marmo. A Piazza della Minerva, l’antico incontra il barocco nel celebre obelisco sorretto da un elefante di Bernini, proveniente proprio dall’Iseum e simbolo del culto isiaco. Davanti al Pantheon, un altro obelisco egizio, originario del tempio del Sole a Eliopoli, si allinea con la cupola in perfetta armonia cosmica. Infine, nei pressi di Piazza Sant’Eustachio e Piazza Navona, frammenti isiaci e obelischi d’Assuan si fondono con le fontane di Bernini, in un suggestivo dialogo tra arte, fede e potere: l’Egitto rivive nel cuore di Roma.

2° giorno, La Maestosità dell’Antica Roma

2° giorno, La Maestosità dell’Antica Roma

Benvenuti nel cuore pulsante della Roma imperiale, dove mito, storia e archeologia si intrecciano in un viaggio emozionante. In compagnia della nostra guida, inizierete la visita dal Foro Romano, antico centro politico e religioso della città eterna. Lungo la Via Sacra, arteria principale del foro, potrete ammirare i resti monumentali della Basilica Emilia e della Curia Julia, dove si riuniva il Senato romano. Le narrazioni della guida vi faranno rivivere le vicende di imperatori, oratori e cittadini che animavano la vita pubblica di Roma antica. Proseguendo verso il Tempio di Saturno e l’imponente Arco di Settimio Severo, si percepisce tutta la grandiosità dell’Urbe al culmine del suo splendore. La visita continua con il Colosseo, simbolo immortale della città. Attraversando i suoi archi millenari, verrete trasportati nell’atmosfera degli spettacoli gladiatori: un mondo di coraggio, potere e ingegno. La guida illustrerà le tecniche costruttive dell’anfiteatro, l’articolato sistema dei sotterranei e il valore politico e sociale dei giochi pubblici.

La visita si conclude con una sosta panoramica per ammirare dall’esterno il Colosseo, maestoso testimone della grandezza di Roma. Al termine, tempo libero per il pranzo prima di intraprendere il viaggio di rientro verso i luoghi di origine.

Richiedi informazioni
A partire da 500 €

QUANDO PARTIRE


2025
05
Novembre
500 €
31
Marzo

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


Lo trovi anche in