Norvegia: Speciale Lofoten

Durata 8 giorni

Viaggio individuale self-drive– minimo 2 partecipanti

8 giorni / 7 notti

Date di partenza 2025: libere, da aprile a ottobre 2025

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Harstad - Clarion Collection Arcticus o similare - superior room

Lofoten - Skårungen Hotel o similar – rorbu fronte mare

Andenes -  Andenes Suite Hotel o similare, suite standard

Senja - Hamn i Senja o similare, Suite con 1 camera da letto

Narvik - Scandic Narvik o similare, camera superior

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio individuale self-drive, minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

in camera doppia                             Euro 3.700,00    Suppl. singola: Euro 1.400,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 250,00 (soggette a riconferma)

ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante 

 

La quota comprende

-          Volo di linea Italia/ Evenes– Alta/ Italia in classe economica

-          7 pernottamenti negli alberghi indicati con prima colazione inclusa

-          Autonoleggio categoria CDMN VW Golf o similare per 7 giorni

-          Escursione di 2 ore Sea Eagle safari Tour

-          Whale safari

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

La quota non comprende

-          Tasse aeroportuali

-          Assicurazioni facoltative od extra per l’auto a noleggio da stipulare e pagare in loco

-          Altri traghetti e pedaggi

-          Entrate a siti e musei

-          Facchinaggio

-          Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”


Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Evenes – Harstad

1° giorno, Italia – Evenes – Harstad

Partenza dall’Italia con volo di linea per Oslo. Arrivo all’aeroporto di Gardermoen e trasferimento in centro con Flybussen. L’albergo dista pochi passi dalla fermata della navetta. Pernottamento.

2° giorno, Harstad – Isole Lofoten

2° giorno, Harstad – Isole Lofoten

Prima colazione in albergo. Partenza per le isole Lofoten. Vedrete come la morfologia del territorio attorno a voi cambierà poco a poco. Successivamente, proseguimento per la “capitale delle isole Lofoten”, la cittadina di Svolvaer. Qui consigliamo di pranzare per poi prendere parte ad un’escursione in gommone che vi porterà alla scoperta del Trollfjord e delle imponenti aquile marine. Al termine dell’escursione, proseguimento verso la zona centrale dell’arcipelago. Il villaggio di Henningsvær, posto in un contesto fiabesco ed attraversato da un canale marino, merita poi sicuramente una vostra visita. Sistemazione in albergo in rorbu e pernottamento.

3° giorno, Isole Lofoten

3° giorno, Isole Lofoten

Prima colazione in albergo. La giornata di oggi è dedicata alla parte sud delle Lofoten: vi consigliamo, tra le altre cose, di visitare il classico villaggio di pescatori di Sakrisøy, la cittadina di Reine posta su un a piccola penisola e Å villaggio famoso per il suo nome cortissimo e per il museo dello stoccafisso. Successivamente, non perdetevi le spiagge di Haukland ed Uttakleiv con bellissime viste e la loro bianca sabbia, oltre al luogo magico dei surfisti, ovvero Unstad. Pernottamento in albergo.

4° giorno, Isole Lofoten – Vesterålen – Andenes

4° giorno, Isole Lofoten – Vesterålen – Andenes

Prima colazione in albergo. Oggi lascerete l’arcipelago delle Lofoten, per dirigervi invece in quello posto più a nord, leggermente più eroso e meno frequentato, ma non per questo meno spettacolare: quello delle isole Vesterålen. Risalirete l’Isola di Andøya da sud a Nord, ed il nostro consiglio è quello di farlo sul versante oceanico, così da passare anche nei meravigliosi piccoli villaggi di Nordmela e Bleik. Questa strada ha lo status di “Strada turistica nazionale” proprio per merito del panorama spettacolare che offre. Successivamente arrivo ad Andenes e whale safari per avvistamento cetacei. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° giorno, Andenes – Senja

5° giorno, Andenes – Senja

Prima colazione in albergo. Successivamente, dopo aver passato qualche ora ancora sull’isola di Andøya e magari essersi spinti qualche chilometro sul versante orientale dell’isola (si può arrivare tranquillamente a Dverberg in circa 25 minuti), oppure dopo aver fatto due passi tra le case del villaggio o sul molo sotto il faro, vi imbarcherete sul traghetto che vi porterà all’Isola di Senja, attraversando l’Andfjorden. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

6° giorno, Senja

6° giorno, Senja

Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per godervi le bellezze dell’Isola di Senja, la seconda isola più grande della Norvegia per estensione areale, spostandovi tra i suoi paesaggi incantati attraverso la strada turistica nazionale ad ovest. In alternativa, potete partecipare a una delle attività offerte nella zona. Pernottamento in albergo.

7° giorno, Senja – Narvik

7° giorno, Senja – Narvik

Prima colazione in albergo. Lascerete oggi la parte insulare della Norvegia, per fare ritorno in quella “continentale”. Sulla strada di ritorno in direzione dell’aeroporto, potrete decidere di visitare il Polar Park, un parco naturale in cui sarà possibile vedere gli animali che vivono in queste zone come orsi bruni, ghiottoni, lupi artici, renne, linci ed alci. Arrivo a Narvik, sistemazione in albergo e pernottamento.

8° giorno, Narvik – Evenes – Italia

8° giorno, Narvik – Evenes – Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e volo di rientro in Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 3700 €

QUANDO PARTIRE


2025
21
Giugno
2100 €
19
Luglio
2100 €
26
Luglio
2100 €
13
Agosto
2100 €
16
Agosto
2100 €
23
Agosto
2100 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


PRIMA DEL VIAGGIO


Guida al viaggio

Lo trovi anche in