Dati Generali
Clima
Nonostante la Norvegia sia collocata per gran parte del suo territorio sopra il circolo polare artico, gode di un clima abbastanza temperato, soprattutto lungo le coste e nelle isole grazie all’influsso della Corrente del Golfo che ne mitiga le temperature.
Vestiario Consigliato
Si consiglia di portare abiti sportivi e pratici, un maglione, un impermeabile, comode scarpe da passeggio e un ombrello.
Lingua
La lingua ufficiale è il norvegese, che si presenta in due forme scritte: bokmål e nynorsk. Il bokmål, una varietà norvegese del danese, è la lingua principale insegnata nelle scuole (85%). Il nynorsk, una variante scritta e modernizzata della lingua della campagna, viene utilizzato meno. I Sami parlano il sami. La maggior parte della popolazione parla anche inglese.
Religione
L'86% della popolazione è luterana, che è la religione di stato, mentre il 3% è cattolico romano.
Fuso Orario
Non c'è differenza di fuso orario con l'Italia; l'ora è identica anche durante i mesi in cui vige l'ora legale.
Valuta e Carte di Credito
La valuta norvegese è la Corona (NOK), divisa in centesimi. In circolazione ci sono monete da 50 centesimi, 1, 5 e 10 corone, mentre le banconote hanno tagli da 50, 100, 200, 500 e 1000 corone. I bancomat sono molto diffusi. La carta di credito è indispensabile per il noleggio auto.
Documenti Necessari
È necessario un documento di identità valido per l'espatrio e non scaduto (senza timbri né certificati di rinnovo) oppure il passaporto valido.
Telefonia
Visto
Non è necessario.
Elettricità
La corrente elettrica è a 220 volt (50 Hz). Le prese in Norvegia sono esclusivamente predisposte per spine bipolari tipo schuko (non hanno la messa a terra). Assicuratevi di avere l'adattatore appropriato.
Situazione Sanitaria
Non è richiesta alcuna vaccinazione. I farmaci, anche i più comuni, vengono rilasciati soltanto dietro prescrizione medica. È consigliabile munirsi, prima della partenza, di un kit di pronto soccorso e di farmaci specifici in caso di particolari necessità.
Guida in Norvegia
Per guidare in Norvegia occorre la patente italiana. È obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sia sui sedili anteriori che su quelli posteriori, l'uso dei seggiolini omologati per i bambini. Le strade a una sola carreggiata hanno delle piazzole per consentire il passaggio dei veicoli in senso contrario. È obbligatorio tenere sempre i fari anabbaglianti accesi, anche durante il giorno. Non tutti i distributori accettano le carte di credito, quindi è consigliabile avere sempre denaro in contante a disposizione. Molte strade in Norvegia richiedono un pedaggio.
Cucina e Gastronomia
Il pasto più importante per i norvegesi è la prima colazione, che include caffè, tè e latte, pane, burro e marmellata, uova sode o strapazzate, fette di roast beef, prosciutto di maiale o di renna, pesce affumicato o fritto, formaggio. Il pranzo consiste in tartine con prosciutto o salmone, cetrioli e pomodoro, tè e caffè. La cena viene consumata molto presto, verso le 17 o le 18, e consiste in una zuppa di piselli e finocchi, un piatto di pesce o di carne con contorno di patate boll