Nazca


Nel mezzo del deserto peruviano ci si imbatte nei geoglifi conosciuti come le "Linee di Nazca": trattasi di più di 800 forme e profili stilizzati, soprattutto di animali, risalenti al periodo tra il 300 e 500 d.C. I tracciati sono stati fatti in modo molto semplice: spostando le pietre e lasciando scoperto il terreno; il clima stabile e poco ventoso hanno lasciato che tali immagini arrivassero fino a noi. Ci si stupisce della perfezione di queste opere, che possono avere tratti chilometrici e spesso le si riesce a mettere a fuoco solo da grandi altezze. Molte le teorie riguardo l'origine e lo scopo delle Linee di Nazca, a partire dai messaggi divini all'eredità di civiltà aliene, fino ai calendari astronomici e tracciati legati al culto dell'acqua - una delle teorie più accreditate visto che si parla di una delle zone più aride del mondo.