Formalità
Passaporto con almeno sei e mesi di validità residua al momento dell'ingresso. Il visto d'ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni.
Disposizioni Sanitarie
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico. Si consiglia di partire con una scorta di farmaci essenziali come antistaminici, antibiotici e antinfiammatori. Di grande utilità sono le creme solari ad alta protezione, i repellenti antizanzare, i disinfettanti intestinali.
Clima
il Paese si trova nell'emisfero meridionale, quindi le stagioni sono invertite, rispetto all'Italia. Clima: temperato, con quattro stagioni. Forti venti freddi, accompagnati spesso da temporali, provocano bruschi cambiamenti di temperatura tra giugno e agosto possono scendere alla sera e al mattino anche a zero gradi. Caldo 28°/30°C tra dicembre e febbraio.
Abbigliamento Consigliato
In Uruguay, l'abbigliamento consigliato varia a seconda della stagione, ma in generale si consiglia un abbigliamento casual e versatile. Per l'estate (dicembre-marzo), vestiti leggeri, una felpa per la sera, e un impermeabile leggero sono utili. In autunno (aprile-maggio) e primavera (ottobre), vestiti leggeri con qualche felpa o giacca per le ore più fresche, e un impermeabile leggero sono adatti. È sempre utile avere scarpe comode per camminare.
Fuso Orario
Rispetto all’Italia con ora solare -4 (- 5 quando vige quella legale)
Valuta
L'unita monetaria è il Peso uruguayano. Euro e dollari USA si cambiano senza problemi nelle banche e negli hotel o nelle case de cambio (ufficiali). Sono accettate le più diffuse carte di credito un po' ovunque ed è possibile prelevare contanti presso i totem ATM solo a Montevideo e Punta de l’Este.
Telefonia
Quasi tutti gli hotel e ristoranti dispongono di un WIFI Free. Possibilità di acquistare una SIM locale oppure se si ha un dispositivo telefonico di nuova generazione, con la possibilità di gestire un eSIM, si possono pre-acquistare contratti con AIRALO o HOLAFLY.
Voltaggio spine e prese elettriche
In Uruguay la corrente elettrica è 220 V e 50 Hz. Le spine e le prese elettriche più comuni sono di tipo C, F, I e L. Il tipo L è simile a quello italiano, mentre i tipi C e F sono diffusi in tutta Europa. Se incappate in quello di tipo I dovrete avere un adattatore.