Corea del Sud - Guida al viaggio

DATI DEL PAESE

  • Capitale: Seoul
  • Popolazione: 51,75 milioni (stima aggiornata 2023)
  • Superficie: 100.210 km²
  • Prefisso dall’Italia: 0082 (seguito dal prefisso della città senza lo zero)
  • Prefisso per l’Italia: Per effettuare una chiamata internazionale, digitare uno dei prefissi delle compagnie telefoniche internazionali (001, 002, 005, 008, 00365, 00700, 00770), seguiti dal codice del Paese (39 per l'Italia) e dal numero da chiamare (compreso il prefisso locale con lo zero).

CLIMA

  • Inverni rigidi e secchi con temperature fino a -15°C o inferiori.
  • Estati calde, molto umide e piovose, con frequenti monsoni.
  • Autunni e primavere miti, caratterizzati da scarse precipitazioni e clima stabile.

LINGUA

  • La lingua ufficiale è il coreano.
  • L’inglese è parlato da una parte della popolazione, soprattutto nelle grandi città e in ambito turistico.

FUSO ORARIO

  • +9 ore rispetto all’Italia.
  • +8 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.

VALUTA

  • Won sudcoreano (KRW), circola in:
    • Banconote: 1.000, 5.000, 10.000, 50.000 Won.
    • Monete: 10, 50, 100, 500 Won.

RELIGIONE

  • Principali religioni: Buddismo, protestantesimo e cattolicesimo.
  • La libertà di religione è garantita dalla Costituzione.

DOCUMENTI NECESSARI

  • Passaporto: Necessario, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di arrivo.
  • Visto:
    • Non richiesto per cittadini italiani per motivi di turismo o soggiorni inferiori a 90 giorni, purché non si svolgano attività remunerate.
    • Richiesto per soggiorni superiori a 90 giorni.
    • In caso di soggiorno prolungato, è obbligatorio richiedere una “Alien Registration Card” presso l’Ufficio Immigrazione locale entro 90 giorni dall’arrivo.

SITUAZIONE SANITARIA

  • Livello sanitario eccellente, con personale medico competente.
  • Nelle grandi città, molti ospedali dispongono di cliniche internazionali con personale che parla inglese.
  • Costi di ricovero elevati per i cittadini stranieri. È consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria internazionale.

TELEFONIA

  • La rete telefonica cellulare non è compatibile con i telefoni GSM (standard europeo).
  • Gli smartphone recenti funzionano grazie alla rete 4G/5G e alla diffusione del Wi-Fi.
  • Telefoni cellulari possono essere noleggiati presso l'Aeroporto Internazionale di Incheon.
  • Orario dei Centri Roaming: 06:00 - 22:00.

PRESE ELETTRICHE

  • Tensione: 220 V
  • Frequenza: 60 Hz
  • Tipologie di prese: Tipo F (più comune); tipo A e B con tensione 110 V ancora presenti in alcuni vecchi edifici.

TRASPORTI

  • Mezzi pubblici:
    • La carta T-Money consente di utilizzare metropolitana, autobus e treni con un unico sistema di pagamento.
    • Tariffa base: 1.050 Won (con T-Money); 1.150 Won (pagamento singolo).
    • Sconto disponibile per trasferimenti entro 30 minuti (60 minuti tra le 21:00 e le 7:00).
  • Taxi:
    • Tariffa base: circa 3.800 Won di giorno; 4.600 Won di notte (dopo le 23:00).
    • I taxi di lusso (limousine) hanno tariffe più alte.
    • I tassisti spesso non parlano inglese, si consiglia di avere l’indirizzo scritto in coreano.

FORMALITÀ VALUTARIE E DOGANALI

  • Prodotti da dichiarare:
    • Armi da fuoco, armi bianche, sostanze chimiche pericolose.
    • Sostanze stupefacenti e farmaci non dichiarati.
    • Prodotti agricoli, piante e animali vivi o morti.
    • Oggetti contraffatti o che violano i diritti di proprietà intellettuale.
    • Mezzi di pagamento superiori a 10.000 USD.
    • Oggetti destinati alla vendita o uso aziendale.
  • Franchigia:
    • Meno di 400 USD, 1 bottiglia di alcol, 200 sigarette, 60 ml di profumo.
  • Dichiarazione volontaria per beni elettronici personali (es. computer, videocamere) per evitare complicazioni doganali al ritorno.


Anteprima Corea del Sud


Durata 4 giorni
2590 €
Durata 9 giorni
2600 €
Durata 12 giorni
3200 €
Durata 9 giorni
3500 €
Durata 9 giorni
3550 €
La vostra meta