DATI DEL PAESE
POPOLAZIONE: 7.097.600 (stima 2010, Governo di Hong Kong)
SUPERFICIE: 1.103,72 Km²
PREFISSO PER L'ITALIA: 0039
PREFISSO DALL'ITALIA: 00852
CLIMA
Clima tropicale con precipitazioni periodiche.
Autunno: ott./nov./dic. 18/22 °C, 60/80% umidità
Inverno: gen./feb./mar. 10/20 °C, 80/95% umidità
Primavera: apr./mag./giu. 20/28 °C, 80/90% umidità
Estate: lug./ago./set. 25/34 °C, 80/90% umidità
LINGUA
Cantonese e inglese. Il cinese mandarino è la lingua ufficiale insieme all’inglese.
FUSO ORARIO
+7h rispetto all'Italia; +6h quando in Italia vige l'ora legale.
VALUTA
1 Euro = 8,65 Dollari di Hong Kong (HKD)
RELIGIONE
La libertà di religione è garantita dalla Basic Law della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong. La maggioranza della popolazione si richiama alla religione taoista e buddista; una minoranza significativa (circa 536.000 fedeli) si riconosce nella religione cristiana (300.000 protestanti; 236.000 cattolici). A Hong Kong vivono inoltre circa 80.000 musulmani di origine cinese, pakistana, indiana, malese ed indonesiana, nonché 15.000 indù. Sono presenti infine piccole comunità sikh ed ebraiche.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto: necessario e con validità residua di almeno sei mesi.
Visto: i cittadini italiani possono visitare Hong Kong per motivi turistici, di studio e per affari senza necessità di visto fino a un massimo di 90 giorni. Il mancato rispetto di tale limite costituisce un reato e si incorre in gravi sanzioni da parte delle Autorità locali, che comportano l’arresto e, in alcuni casi, l’espulsione.
FORMALITÀ DOGANALI
La concessione di esenzione di imposta per i passeggeri in arrivo al di sopra di 18 anni di età (non residenti) è stipulata in:
I passeggeri in possesso di merci in un quantitativo superiore a quanto concesso in esenzione devono passare per il “canale rosso” predisposto nella dogana di arrivo e dichiarare l’eccesso.
Qualora il passeggero fosse trovato in possesso di merci in eccesso alle quantità concesse non dichiarate, sarà soggetto a un processo o al pagamento di una multa amministrativa di 2.000 HK$ più una ammenda pari a cinque volte il dovuto.
I dazi doganali per i tabacchi sono i seguenti (sulle quantità in eccesso):
È concessa l’importazione esente di vestiti ad uso personale e cibo per proprio consumo (massimo 15 kg/persona) o per regalo e le mostre di tessuto non maggiori a 0,8 m² o più pesanti di 1,2 kg.
SITUAZIONE SANITARIA
In caso di emergenza sanitaria, ci si può avvalere dei servizi offerti da cliniche private che offrono uno standard di prestazioni migliori rispetto alle locali strutture pubbliche, ma risultano essere molto costose. I medicinali antibiotici devono essere accompagnati da una prescrizione medica e possono essere importati solo se per uso personale.
TELEFONIA
Rete cellulare attiva su tutto il territorio.
CONSIGLI UTILI
NOTA BENE: Alcuni alberghi richiedono, al momento del check-in, la carta di credito a garanzia per eventuali spese extra, quali minibar o altro.
Camere doppie, uso tripla: ove previste e disponibili nelle strutture ricettive, corrispondono a una camera doppia (a due letti o matrimoniale) con un letto aggiunto di dimensioni ridotte, spesso sconsigliabile per un adulto. In alcuni alberghi per letto matrimoniale si intende in genere un letto alla francese, di dimensioni più contenute rispetto allo standard italiano. In alcuni Paesi (ad esempio in Cina) per letto aggiunto si intende un materasso con o senza brandina.
Lavare con frequenza le mani.
NOTA:
All’arrivo in hotel è prassi che venga richiesto di firmare una ricevuta in bianco con i dati della carta di credito a garanzia di eventuali extra personali.
AMBASCIATE
Ambasciata competente:
AMBASCIATA D’ITALIA PECHINO
2, San Li Tun Dong Er Jie - 100600 Beijing - CHINA
Tel.: +86 10 8532.7600
Fax: +86 10 6532.4676 (Chancery)
E-mail: ambasciata.pechino@esteri.it
Numero d’emergenza: (0086) 13901032957