Capitale: Sarajevo
Popolazione: Circa 3.185.073 abitanti nel 2023, con una proiezione di diminuzione del 23% a 2.455.167 entro il 2050.
Superficie: 51.129 km²
Prefisso per l'Italia: +39
Prefisso dall'Italia: +387
Rete mobile: La copertura è generalmente buona, con diverse compagnie locali attive. È possibile utilizzare il proprio cellulare con operatore italiano tramite roaming internazionale. Tuttavia, potrebbero verificarsi problemi nella ricezione e nell'invio di SMS, MMS e nell'utilizzo di sistemi GPRS/3G.
Clima: Nell'area di Sarajevo e zone limitrofe, il clima è di tipo continentale, con inverni molto rigidi e nevosi (temperature fino a -15°C) ed estati calde (fino a 35°C a Sarajevo e 40°C in altre aree, soprattutto in Erzegovina). Le stagioni intermedie sono piovose, con temperature instabili e una sensibile escursione termica. La zona sud-occidentale (Mostar e Erzegovina meridionale) presenta un clima mediterraneo.
Lingua: Bosniaco, Croato e Serbo. L'inglese è ampiamente compreso.
Fuso orario: Stesso fuso orario dell'Italia.
Valuta: Marco bosniaco (BAM), noto anche come Marco convertibile.
Religione: Musulmana, Ortodossa, Cattolica.
Documenti necessari:
Passaporto: Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. È necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, con una data di scadenza che ecceda di almeno 3 mesi il periodo previsto di soggiorno in Bosnia ed Erzegovina.
Viaggi all’estero dei minori: Si consiglia di consultare l'Approfondimento "Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori" sul sito ufficiale Viaggiare Sicuri.
Visto d’ingresso: Non necessario per soggiorni non superiori a 90 giorni entro un periodo massimo di 6 mesi. Per periodi di soggiorno superiori, è obbligatorio ottenere un visto d’ingresso. Una volta ottenuto il visto, è necessario richiedere il permesso di soggiorno presso l’Ufficio stranieri del Ministero della Sicurezza.
Prese elettriche:
Corrente elettrica: 220 V a 50 Hz, come in Italia. Non ci sono problemi nell'utilizzo di elettrodomestici, computer e apparecchi elettronici acquistati in Italia.
Prese di corrente: Le prese sono generalmente di tipo C, F e L, simili a quelle italiane.
Ambasciata d'Italia a Sarajevo:
Indirizzo: ?ekaluša 39, 71000 Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 33 565 450 (orario di servizio: dal lunedì al venerdì, 9.00 – 17.00)
Fax: +387 33 659 368
E-mail: amb.sarajevo@esteri.it
Cellulare di reperibilità (attivo fuori orario di servizio per le emergenze): +387 61 130 246
Sito web: Ambasciata d'Italia a Sarajevo
Pagina Facebook: Ambasciata d'Italia in Bosnia ed Erzegovina