Kashmir e Ladakh

Durata 11 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti

11 giorni / 9 notti

Date di partenza, dal 15 Aprile al 30 Settembre 2025: giornaliere

“Viaggi avventura” per l’altitudine, i lunghi spostamenti su strade non sempre asfaltate, per sistemazioni modeste e pasti, spesso ripetitivi. Il Ladakh, lembo più settentrionale dell’India, è un deserto di alta quota, dove una coraggiosa popolazione di monaci e pastori tramanda antiche tradizioni spirituali e culturali. Il Ladakh conserva intatto il buddismo tibetano (Sakyapa o setta dei Cappelli Rossi) che i cinesi stanno tentando di smantellare in Tibet. Sarete colpiti dalla bellezza dei paesaggi di questo paese cosi remoto. Leh, la capitale, sorge a 3.500 metri, ma le cime superano i 7000 mt e sono coperte di neve; sulle dune di sabbia dei fondovalle si aggirano i cammelli di Battria; ghiacciai lucenti si stagliano all’orizzonte e laghi di alta quota costellano il paesaggio. Meravigliosi monasteri, aggrappati ai ripidi fianchi delle montagne, ospitano comunità di centinaia di monaci.

Plus Elefante

-          Esperienza di pernottare in una tipica houseboat a Srinagar

-          Incontro con una famiglia locale nelle vicinanze di Leh

-          Possibilità di scegliere tra due diverse combinazioni di strutture



Condizioni di viaggio

Alberghi Categoria Standard

Srinagar – Deluxe House Boat

Kargil – The Karkil (modesto ma il migliore disponibile)

Leh –   The Zen Ladakh 4*

Nubra – Lchang Nang Nomand Cottage 4*/ Stone Hedge 4*

Leh –   The Zen Ladakh 4*

Delhi – Pride Plaza 5* vicino l’aeroporto

 

Alberghi Categoria Superior

Srinagar – Gurkha House Boat

Kargil – The Karkil (modesto ma il migliore disponibile)

Leh –   Grand Dragon 4*

Nubra – Kyagar 4*/ Stone Hedge 4*

Leh –   Grand Dragon 4*

Delhi – Andaz by Hyatt 5* vicino l’aeroporto

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO – (non valide durante le date dei festivals di Hemis, Lamayuru e Thak-Thok)

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

Combinazione Standard

Quota base in camera doppia                    Euro 3.800,00                   Suppl. singola Euro 1.150,00

Combinazione Superior

Quota base in camera doppia                    Euro 4.190,00                   Suppl. singola Euro 1.400,00

Tasse aeroportuali da Euro 290,00 (da riconfermare)

Visto India online Euro 75,00 – per maggior info http://www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (comprende polizza medico-bagaglio)

Protezione Elefante da calcolare:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

Supplemento facoltativo per un accompagnatore locale parlante italiano per l’intero viaggio Euro 1.250,00 totale (da dividere per il numero di partecipanti)

La quota comprende

-          Voli intercontinentali di linea in classe economica

-          Voli interni per la tratta Delhi-Srinagar/ Leh-Delhi, in classe economica, tasse incluse

-          9 Pernottamenti negli alberghi/campi  indicati o similari

-          Trattamento di pensione completa (pranzi e cene in albergo o ristoranti locali)

-          Trasferimenti e visite turistiche in veicolo ad uso esclusivo AC a Delhi e Non-AC Toyota Innova a Srinagar e Ladakh, per ogni 2 passeggeri (i minicoach in Ladakh sono di pessime condizioni e non adatti e non consigliabili per i nostri clienti).

-          1 accompagnatore-guida locale parlante inglese per le visite in Kashmir

-          1 accompagnatore-guida locale parlante inglese per le visite in Ladakh

-          Ingresso ai monumenti menzionati nel programma e ai monasteri

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico-bagaglio-covid

 

La quota non comprende

-          Visto India

-          Bevande

-          Spese personali

-          Mance

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

Parità valutaria 1,00 = INR 89

 

NOTE

-          I pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.  

-          Secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg

 

NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO

Dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.

Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:

1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html

2-cliccare  su "check your visa status"

3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)

4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"

5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.

IMPORTANTE: Si consiglia di stampare sempre il visto e portarlo con se in formato A4

Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull'evisa siano corretti. Nel caso vi siano delle incongruenze, nel caso in cui l'evisa sia emesso da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente per poter risolvere il problema riscontrato.

CLIMA

Il mese di agosto è un buon periodo per effettuare un viaggio sull’Himalaya e in Ladakh in quanto il monsone indiano si ferma ai piedi dell’Himalaya e generalmente non sale nelle valli himalayane sopra i 3000MT.

Nella Valle dell’Indo le temperature medie 20/24 °C (con sole e cielo terso); durante la notte circa 10/12 °C.

Quando si attraversano i passi (oltre i 4000 metri) le temperature possono scendere notevolmente. Si consiglia un abbigliamento “a cipolla” comunque con equipaggiamento da montagna (pile, giacca e vento in goretex, occhiali da sole, stick labbra).

In Ladakh non dovrebbe piovere; in Kashmir possono verificarsi dei piovaschi


Itinerario di viaggio


1° giorno,  Italia - Delhi

1° giorno, Italia - Delhi

Partenza con volo di linea per Delhi.

2° giorno,  	Delhi  - Srinagar

2° giorno, Delhi - Srinagar

Arrivo durante la notte a Delhi, pratiche di frontiera e ritiro dei bagagli.

Proseguimento con volo domestico presto al mattino per Srinagar,capitale estiva dello Stato di Jammu e Kashmir, e fulcro della Valle. E’ una città di circa mezzo milione di abitanti, costruita lungo le rive del fiume Jhelum e dei canali che da esso si dipartono. Arrivo, ritiro dei bagagli ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in house boat, ormeggiata sul Lago Dal. Pranzo.  Resto della giornata libera per relax. Cena e pernottamento.

3° giorno, 	Srinagar

3° giorno, Srinagar

Prima colazione a bordo. Giro in barca “shikara” sul lago (le barche che portano dalle houseboats ancorate al centro del lago, alle cosiddette “isole galleggianti”). Visita dei monumenti principali della città: la moschea, la Jami Masjid, del 1385 e del bazar. Pranzo a bordo. Pomeriggio visita dei giardini creati dagli imperatori Mogol sulle rive del lago Dal lo Shalimar, il Nishat e lo Charma Shahi. Cena a bordo.

4° giorno, 	Srinagar – Sonamarg - Kargil (Km 203 – circa 5 ore e 30 minuti)

4° giorno, Srinagar – Sonamarg - Kargil (Km 203 – circa 5 ore e 30 minuti)

Prima colazione.  Trasferimento a Kargil.  Giornata di trasferimento dove il panorama, sempre molto bello, cambia moltissimo. Sosta e visita al villaggio di Sonamarg. Pranzo. Arrivo a Kargil in serata e sistemazione in albergo.  Cena e pernottamento.

5° giorno, 	Kargil – Lamayuru -  Alchi Leh (Km 243, circa 6 ore)

5° giorno, Kargil – Lamayuru - Alchi Leh (Km 243, circa 6 ore)

Prima colazione. Partenza in direzione di Uletokpo.  Durante il tragitto sosta e visita del Monastero di Lamayuru, fa parte della setta buddista dei Cappelli Rossi e vi abitano circa 150 monaci. Nel monastero si trovano santuari, una ricchissima collezione di pitture su panno e magnifici dipinti murali. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Alchi.

NB: A Lamayuru o ad Alchi verrà effettuato un cambio automobile e cambio guida per differenze di competenze territoriali.

Lungo il percorso visita di Alchi e del monastero più interessante del Ladakh per ammirare i favolosi dipinti murali del X secolo degli edifici Du-Kang, Sum Tsek e Lha-Kang Soma. Arrivo a Leh e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

6° giorno,	Leh

6° giorno, Leh

Pensione completa. Visita in giornata dei principali monasteri della valle. Si inizia con il castello di Stok, dove vive il discendente dei re del Ladakh, Gyalmo. Piccolo museo. Ritorniamo dall'altra parte dell'Indo e arriviamo a Tikse, il monastero più spettacolare del Ladakh. Visita del monastero, che risale al XVI secolo. Magnifica vista sulla valle dell'Indo dalla terrazza in cima all'edificio. Prima di ritornare a Leh, visita dell'antico palazzo di Shey, che contiene un gigantesco Buddha di metallo del 1633, alto 12 m. Si conclude con la visita al monastero di Hemis, uno dei più importanti del Ladakh, che da secoli gode dei favori reali ed è dimora di un Lama Incarnato. Al termine rientro in albergo.

7° giorno,	Leh – Valle di Nubra (Km 160 – circa 5-6 ore)

7° giorno, Leh – Valle di Nubra (Km 160 – circa 5-6 ore)

Prima colazione. Partenza per il Passo Kardong-la, 5602 mt, per poi scendere nella Valle della Nubra, dove si uniscono i fiumi Nubra e Shyok. Dune di sabbia, abitate da cammelli battriani (quelli con due gobbe) vicino a Hunder. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento nel campo tendato.

8° giorno, 	Valle di Nubra

8° giorno, Valle di Nubra

Pensione completa. Al mattino visita alle dune di sabbia e al monastero di Hunder e Diskit. Nel pomeriggio visita, con una bella passeggiata, del monastero di Samstaling.

9° giorno,	Valle di Nubra – Leh (Km 160 – circa 5-6 ore)

9° giorno, Valle di Nubra – Leh (Km 160 – circa 5-6 ore)

Colazione. Al mattino partenza per Leh attraverso il passo Kardong-la. Arrivo a Leh e sistemazione in albergo. Pranzo. Incontro con una famiglia locale e si avrà la possibilità di interagire con loro e osservare la disposizione tradizionale di una casa ladakhi, con l'alloggio per gli animali al piano inferiore, e al piano superiore la cucina con il fuoco centrale e le pareti rivestite con tutti i tipi di pentole e vecchi utensili. C'è il magazzino per conservare l'orzo durante i mesi invernali e una sala di preghiera, mentre sul tetto c'è uno spazio riparato dove la famiglia può sedersi al sole e al riparo dal vento durante i freddi mesi invernali.

Nel pomeriggio visita al monastero e alla moschea di Jokhang. Cena e pernottamento.

10° giorno,	Leh – Delhi

10° giorno, Leh – Delhi

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena in albergo e camera a disposizione sino al trasferimento serale in aeroporto.

11° giorno,	Delhi – Italia

11° giorno, Delhi – Italia

Durante la notte partenza con volo di linea per l’Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 3800 €

Lo trovi anche in