Soffio d’Islanda

Durata 8 giorni

Viaggio individuale self drive - minimo 2 partecipanti 

8 giorni / 7 notti

Date di partenza 2025-2026 libere 

Un itinerario che vi porterà alla scoperta dell’Islanda nel candore dell’inverno. Una natura selvaggia e affascinante dove restare ammaliati dall’incredibile spettacolo delle aurore boreali sperando che le condizioni atmosferiche lo consentono.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da: 

Quota pacchettoEuro 5.200,00Suppl. singola Euro 2.200,00

Tasse aeroportuali Euro 200,00 (soggette a riconferma)

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende 

Voli di linea in classe economica Italia/ Keflavik/ Italia 

7 pernottamenti in camera doppia con  prima colazione 

Noleggio auto cat IFAR Kia Sorrento – Full insurance- Assistenza stradale – chilometraggio illimitato

Vatnshellir Cave tour in condivsione 45 minuti

Crystal Ice Cave - Departs from Jokulsarlon Glacier Lagoon  della durata di 3 ore

Entrata - Pure Pass - Sky Lagoon

Kit viaggio e guida

Polizza medico/bagaglio

La quota non comprende 

Carburante

Assicurazioni facoltative od extra per l’auto a noleggio da stipulare e pagare in loco

Pedaggi (tunnel, strade e altri itinerari a pedaggio), se non altrove specificato. Maggiori informazioni qui https://www.veggjald.is/en  (sito in inglese)

Pranzi, cene e bevande

Notti extra, escursioni, entrate, attività

Early check-in garantito (l'orario di check-in per la maggior parte degli hotel in Islanda di solito inizia tra le 14:00 e le 16:00

Late check-out garantito

Facchinaggio, mance, extra di carattere personale

Tutto ciò non espressamente menzionato sotto “La quota comprende”

Note:

Età minima richiesta per il noleggio auto 21 anni; 23 anni di età per il noleggio di auto cat. 5.0 o superiore.

Per il noleggio dell’auto è obbligatorio essere in possesso di una carta di credito con i numeri a rilievo.

Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

Consigliamo di portare un costume per il bagno nelle acque termali.


Alberghi considerati o similari


Reykjavik – Hotel Exeter – suite baia

Budir – Budir hotel - camera deluxe

Skalakot – Hotel Skalakot  - camera grand

Jökulsárlón  - Hotel Jökulsárlón – camera standard vista ghiacciaio

Hvolsvöllur – Hotel UMI, camera superior

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia - Reykjavik

1° giorno, Italia - Reykjavik

Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo presso l’aeroporto di Keflavik. Ritiro dell’auto a noleggio presso gli uffici locati all’esterno della struttura aeroportuale, e proseguimento verso la vivace capitale islandese. Arrivo e sistemazione in albergo, pernottamento.

2° giorno, Reykajvik – Snæfellsnes – Budir  (180 km)

2° giorno, Reykajvik – Snæfellsnes – Budir (180 km)

Prima colazione. il viaggio inizia uscendo da Reykjavik verso la direzione della penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere.  

Arrivo a Budir, sistemazione in albergo e pernottamento

3° giorno, Budir

3° giorno, Budir

Prima colazione in albergo. Per la mattina è previsto la visita alla Vatnshellir Cave della durata di 45 minuti. Una grotta di lava risalente a 8.000 anni, esperienza perfetta per chi desidera scoprire la natura unica dell'Islanda e provare l'emozione di esplorare una grotta sotterranea. La grotta di Vatnshellir è un tubo di lava formatosi dopo l'eruzione di un cratere vicino migliaia di anni fa. L'eruzione causò la formazione di un fiume di lava che, anche quando la sua superficie cominciò a raffreddarsi e a creare una crosta, la lava sottostante continuò a scorrere. Dopo che tutta la lava fu eliminata, si formò un tubo cavo che divenne la grotta di Vatnshellir. Ora la grotta offre splendide viste sulle formazioni laviche e sulle pareti dai colori vivaci: rosso, arancione, verde, giallo e così via. Ha anche diverse camere, alcune delle quali nascoste. Pernottamento in albergo.

4°giorno,	Budir – Skalakot (300 km)

4°giorno, Budir – Skalakot (300 km)

Prima colazione in albergo. Partenza alla volta del Golden Circle, dove potre ammirare, tra le altre cose, il Parco Nazionale di Thingvellir, la cascata di Gullfoss e la famosa zona di Geysir. Arrivo a Skalakot sistemazione in albergo e pernottamento.

5°giorno,	Skalakot  - Jökulsárlón (240 km)

5°giorno, Skalakot - Jökulsárlón (240 km)

Dopo  la prima colazione in albergo,  proseguimento del viaggio verso la costa meridionale Islandese. Qui troverete cascate meravigliose come quella di Seljalandsfoss e di Skogafoss, distese di lava, spiaggie nere con meravigliosi faraglioni come a Vik, e la natura nella sua più densa ed importante definizione. Proseguimento per Jökulsárlón. Per la giornata di oggi  è prevista la visita della durata di 3 ore alla Crystal Ice Cave, una famosa grotta di ghiaccio naturale all'interno del ghiacciaio Vatnajökull, nota per il suo splendido e vivido ghiaccio blu creato dall'antico ghiaccio glaciale compresso. Accessibile durante i mesi invernali (in genere da metà ottobre a marzo), i visitatori accedono alla grotta tramite tour dalla laguna glaciale di Jökulsárlón, che prevedono uno speciale giro in super jeep e una breve escursione per ammirare le formazioni surreali e in continua evoluzione proseguirete verso la zona del ghiacciaio Vatnajokull. Qui potrete osservare le meravigliose lagune glaciali a bordo della Zodiac con i loro incredibili iceber. Arrivo a Jökulsárlón, sistemazione in albergo e pernottamento

6°giorno,	Jökulsárlón – Skalakot (240 km)

6°giorno, Jökulsárlón – Skalakot (240 km)

Prima colazione in albergo. Continua la scoperta di questa incredibile area islandese. Ritorno verso Skalakot, sistemazione in albergo e pernottamento

7°giorno,	Skalakot – Reykjavik (140 km)

7°giorno, Skalakot – Reykjavik (140 km)

Dopo la prima colazione in hotel, proseguimento verso Reykjanes, con destinazione Sky Lagoon in cui vi regalerete un momento rilassate prima della fine del viaggio. Ritorno poi a Reykjavik, sistemazione in albergo e pernottamento

8°giorno,	Reykjavik - Italia

8°giorno, Reykjavik - Italia

Prima colazione. Riconsegna dell´auto in tempo utile all’aeroporto di Keflavik e partenza per Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 5200 €

PRIMA DEL VIAGGIO


Guida al viaggio

Lo trovi anche in