Cina & Tibet

Durata 12 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti

12 giorni / 10 notti 

Data di partenza 2026: Da Aprile ad Ottobre 

Il Tibet, in cinese “Xizang”, è il vero “tetto del mondo”, situato su un altopiano all’altezza media di m 4500, ed è circondato da tutti i lati da catene di altissime montagne: Himalaya a sud, Karakorum a ovest, Kunlun a nord e ad est. “Viaggio avventura” a causa dell’altitudine (il passo piu’ alto per questo itinerario 5.250 mt), dei trasferimenti su strade dissestate; sistemazione in alberghi modesti in alcune località (in ogni caso i migliori disponibili) ed il cibo modesto.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona in camera doppia, a partire da:

Aprile-Giugno 2026 

Euro 5.600,00 per persona in doppia

Suppl. singolaEuro 550,00 

Luglio – Ottobre 2026

Euro 6.100,00 per persona in doppia

Suppl. singolaEuro 620,00  

Tasse aeroportuali da Euro 360,00 a persona

*Visto Cina Euro 195,00 a persona (vedere dettagli esenzione) 

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende:

Biglietto aereo in classe economica Volo Chengdu-Lhasa-Chengdu in classe economica Pernottamenti in alberghi come da programma o similari Pasti come da programma Trasferimenti e visite in mini-coach/pullman a seconda del numero di partecipanti (in 4x4 in Tibet se si rende necessario) Guide locali parlanti inglese Kit viaggio e guida Ingressi ai siti menzionati e visite come da programma Permesso Tibet  QIAE https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota non comprende:

Bevande e pasti non menzionati Mance  Visto Cina Extra di carattere personale Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

Parità valutaria: Euro 1,00 = USD 1,07

NOTE

Le mance in Cina sono da considerare circa 8 Euro al giorno a persona da consegnare alla guida locale. Durante i trasferimenti i pasti si consumano in ristoranti locali che possono servire anche piatti molto semplici e tipici del posto, in luoghi spesso molto frequentati. Molte delle cene sono in albergo e i pranzi in ristoranti esterni, per non dover sempre ritornare in albergo e a volte per poter gustare anche specialità culinarie locali. Gli orari dei pasti potranno non coincidere con le ore canoniche, per non essere costretti a conformare il programma in funzione di questi.  Nelle giornate dove sono previsti i voli domestici, i pranzi potrebbero essere serviti a bordo dell’aereo a seconda degli orari che verranno confermati.  L’orario di check-in è dalle 14:00; L’orario di check-out è fino alle 12:00 Le camere Triple in realtà sono una doppia con extra bed/sofà bed aggiunto. Sconsigliato per un adulto. Ovviamente il letto aggiuntivo o l’allungamento del Sofà bed ridurrà lo spazio vivibile della stanza. Durante i periodi di altissima stagione, come aprile, agosto e ottobre, cercheremo sempre di garantire guide parlanti italiano. Tuttavia, a causa dell’elevata richiesta e della disponibilità limitata di guide, potrebbe essere necessario confermare alcune visite con guide parlanti inglese. In Tibet alcuni pasti in ristorante potrebbero essere sostituiti da pranzi tipo pic-nic A Giornalisti e diplomatici le autorità locali non rilasceranno il permesso per il Tibet. All’arrivo in Tibet, le autorità locali, requisiscono tutte le guide stampate (non solo Lonely Planet) ove sono presenti immagini del Dalai Lama o informazioni di carattere politico. Suggeriamo quindi di lasciare a casa il libro omaggio che vi verrà inviato al momento dell’iscrizione al viaggio. 

 


Alberghi considerati o similari:


Chengdu – Tianfu Yangguang 4*

Lhasa –Tsedang Hotel 4*

Tsedang – Hotel Tsedang 3*

Gyantsè – Hotel Nyangchu Manor 3*

Shigatzè – Hotel Shiga Yangcha 3*

Lhasa –Tsedang Hotel 4*

Chengdu – Tianfu Yangguang 4*

Itinerario di viaggio


1° giorno,  		Italia – Chongqing

1° giorno, Italia – Chongqing

Partenza con volo di linea per Chongqing, con scalo.  

2° giorno, Chongqing

2° giorno, Chongqing

Arrivo a Chengdu. Procedure doganali e di frontiera. Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo. Camera a disposizione dalle ore 14:00. (early check-in su richiesta con supplemento).

Pranzo libero. Pomeriggio visita del Tempio Wuhuoci, il quartiere caratteristico Kuan Zhai Xian Zi e la famosa via dello shopping Chunxilu. Cena cinese in ristorante.

3° giorno, Chengdu – Leshan – Chengdu

3° giorno, Chengdu – Leshan – Chengdu

Prima colazione. Mattina escursione alla base di ricerca e allevamento dei Panda Giganti, un centro dedicato alla conservazione, allevamento e ricerca di questi animali. La struttura cerca di replicare l'habitat naturale dei panda, che vi vivono senza gabbie, in aree verdi con foreste di bambù, ruscelli e laghi. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio escursione a Leshan con visita del Grande Buddha dal battello. Al termine rientro in città. Cena libera e pernottamento.

4° giorno, Chongqing – Lhasa

4° giorno, Chongqing – Lhasa

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, volo per Gonggar, l’aeroporto di Lhasa. Formalità di frontiera e dogana. Trasferimento a Lhasa, km 90. Sistemazione in albergo.  Si raccomanda di riposare qualche ora per assuefarsi all’altitudine. Cena in albergo. 

5° giorno, Lhasa

5° giorno, Lhasa

Prima colazione. Mattino, visita del Potala, uno degli edifici più grandi del mondo, sede del governo dei Dalai Lama dalla metà del XVII secolo, ma anche monastero e caserma. Pranzo in ristorante locale, poi visita dell’antichissimo tempio Jokhang, del Barkhor, il mercato attorno al tempio, e del coevo tempio Ramoche. Cena in albergo. 

(la visita del Potala, può essere spostata ai giorni successivi, secondo le disposizioni delle autorità locali)

6° giorno, Lhasa

6° giorno, Lhasa

Prima colazione. Mattino, visita del monastero di Sera, a km 6 da Lhasa, università religiosa buddista, e del Norbulinka, palazzo d’estate dei Dalai Lama. Pranzo in ristorante locale, poi si va al monastero di Drepung, che un tempo aveva più di 10000 monaci (oggi 700). La sala assembleare è magnifica. Si procede per il vicino monastero di Nechung, sede fino al 1959 dell’Oracolo di Stato. Cena in albergo.

7° giorno, Lhasa – Tsedang (Km 165)

7° giorno, Lhasa – Tsedang (Km 165)

Prima colazione.  Partenza presto al mattino per Tsedang. Si percorre la strada lungo il fiume Tsangpo per visitare il fantastico monastero di Samye, ritenuto il primo monastero del Tibet, costruito tra il 775 e il 779. L'edificio originale non è più intatto a causa delle distruzioni causate da guerre e disastri naturali, ma il monastero è stato ricostruito e rimane il simbolo dell'identità nazionale tibetana. Il suo edificio principale è una torre a tre piani con interni influenzati dagli stili tibetano, Han e indiano. Nel pomeriggio visita del palazzo Yumbulakhang, il primo edificio del Tibet, in quanto residenza del primo re tibetano. Pranzo e cena inclusi. Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento.

8° giorno, Tsedang – Gyantsè Mt 3950 (Km 340/circa 7 ore)

8° giorno, Tsedang – Gyantsè Mt 3950 (Km 340/circa 7 ore)

Prima colazione.  Partenza per Gyangtse e dopo circa 3,5 ore si supera il passo innevato di Kamba-la (4790 mt), e si ammira il bellissimo Lago Yamdrok. Pranzo semplice in una trattoria locale. La vista del lago e della cima innevata in lontananza è meravigliosa e impressionante. Dopo la discesa dalla montagna, si prosegue lungo la riva del lago, con una sosta dopo circa 90 km. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Gyangtse, mt 3950 e terza città del Tibet. Visita del bellissimo stupa chiamato Kumbum e del monastero Pelkor Chobe del 1414. Cena e pernottamento in albergo.

9° giorno, Gyantsè – Shigatsè Mt 3810 (Km 90/ circa 1,5 ore)

9° giorno, Gyantsè – Shigatsè Mt 3810 (Km 90/ circa 1,5 ore)

Prima colazione.  Partenza in direzione di Shigatsè, seconda città del Tibet e capitale dello Tsang.

Visita dell'imponente monastero di Tashilhunpo, dimora del Panchen Lama tibetano, un vasto complesso con una gigantesca statua di Maitreya (il Buddha del futuro). Diversi templi ospitano chorten con reliquie riccamente ornati. Arrivati a Shigatsè visita del mercato locale. Pranzo e cena inclusi.

10° giorno,  Shigatze – Lhasa (Km 280 / circa 3,5 ore)

10° giorno, Shigatze – Lhasa (Km 280 / circa 3,5 ore)

Prima colazione.  Giornata di viaggio per rientrare nella capitale Lhasa seguendo il fiume Yarlung Zsangpo. Pranzo incluso. Arrivo a Lhasa e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

11° giorno, Lhasa – Chengdu

11° giorno, Lhasa – Chengdu

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Chengdu.  Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero.  Pomeriggio libero per una passeggiata individuale ed anche per relax. Cena libera e pernottamento.

12° giorno, Chengdu – Italia

12° giorno, Chengdu – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo.  

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione

Richiedi informazioni
A partire da 5600 €

QUANDO PARTIRE


2026
01
Aprile
5600 €
30
Giugno
01
Luglio
6100 €
31
Ottobre

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


Lo trovi anche in