
1° giorno, Italia - Kilimanjaro
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo
Minimo 4 - Massimo 6 partecipanti
10 giorni / 7 notti
Date di partenza 2025:
18 aprile; 12 maggio; 9 e 24 giugno; 6 e 20 luglio;
8 e 14 agosto vedere il programma dedicato >> Speciale Mara River Crossing
8 e 22 settembre; 6 e 20 ottobre;
15 novembre; 25* dicembre
Altre date di partenza: libere, su base individuale minimo 2 partecipanti
Un itinerario completamente svolto a bordo di 4x4 alla scoperta dei quattro maggiori parchi della Tanzania del Nord e della natura più incontaminata del mondo. I nostri esperti ranger parlanti italiano vi accompagneranno dal Parco Nazionale di Tarangire, con i suoi maestosi baobab, fino alla caldera vulcanica del Ngorongoro, passando per il Lago Manyara, descritto da Hemingway come il più bel lago visto in Africa, e il Serengeti, teatro della grande migrazione.
Plus Elefante
Esperienze Consigliate
Alberghi considerati o similari
Arusha – Arusha Coffee Lodge 5*, camera plantation
Tarangire – Tarangire Kuro Treetops Lodge 4*, tenda su palafitta
Lake Manyara – Lake Manyara Kilimamoja Lodge 4*, camere deluxe
Serengeti – Ole Seari Luxury Camp Seronera 4*, tenda
Ngorongoro/Karatu - Ngorongoro O’ldeani Mountain Lodge5*, camere deluxe
NOTA BENE
Le strutture proposte sono soggette a riconferma all’atto della prenotazione. Si prega di notare che l’ordine delle tappe potrebbe essere invertito in base alle disponibilità dei lodges senza cambiare o alterare la qualità del programma stesso.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:
gennaio - febbraio Euro 5.200,00
marzo Euro 5.000,00
aprile - maggio Euro 4.350,00
giugno Euro 5.200,00
luglio Euro 6.100,00
settembre - ottobre Euro 5.800,00
novembre – 10 dicembre Euro 5.200,00
11 – 20 dicembre* Euro 6.100,00
25 dicembre su richiesta
*ultimo giorno di safari
Prezzi agosto: vedere programma dedicato Speciale Mara River Crossing
Supplemento singola a partire da Euro 2.100,00
Supplemento obbligatorio periodo di Pasqua (dal venerdì al lunedì incluso) Euro 45,00 per persona a notte
Supplemento quota pacchetto viaggio individuale minimo 2 partecipanti: da Euro 750,00 a persona
Riduzione bambino fino a 12 anni non compiuti, in camera con due genitori a partire da Euro 2.200,00
Tasse aeroportuali da Euro 490,00 per persona (da riconfermare)
ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
Esperienze Consigliate (non prenotabili nei viaggi di gruppo)
Safari in mongolfiera nel Parco Serengeti Euro 550,00 per persona Safari a piedi a Ngorongoro Euro 45,00 per persona Pranzo nel cratere a Ngorongoro Euro 185,00 per personaNOTE
Si raccomanda di NON portare valige rigide quali Samsonite o Delsey, ma borse morbide. Il posto dei bagagli è limitato su qualsiasi tipo di veicolo. Dimensioni indicative per il bagaglio in cm.: 60x43x18, peso max 20kg
La quota comprende
Voli di linea dall’Italia in classe economica
Sistemazione nei lodge/campi tendati indicati o similari
Trattamento di prima colazione e cena in albergo ad Arusha
Pranzi pic-nic in corso di safari e/o nei lodge/campi; cene nei lodge/campi
Safari in veicolo ad USO ESCLUSIVO Toyota Landcruiser 4x4 con 6 posti finestrino
Autista/guida parlante ITALIANO
Ingressi ai parchi come da programma
Acqua minerale a bordo del veicolo durante il safari
Tassa di soggiorno della Tanzania
Assicurazione Flying Doctor’s (Ambulanza Aerea)
Kit viaggio e guida Tanzania
Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende
Pasti non indicati
Bevande non indicate
Il visto d’ingresso
Mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Parità valutaria: 1 Euro = USD 1,07
IMPORTANTI NOTE SUL VIAGGIO
Lunghi trasferimenti via terra. La maggior parte delle strade in Tanzania è asfaltata e in condizioni accettabili, sebbene soggette anche alle condizioni meteorologiche
Si raccomanda di NON portare valige rigide quali Samsonite o Delsey, ma borse morbide. Il posto dei bagagli è limitato su qualsiasi tipo di veicolo. Dimensioni richieste per il bagaglio: 60x43x18
All’interno dei Parchi Nazionali le strade sono tutte sterrate, con numerosi dossi e buche
Il limite è di 50 Km/h, mentre a Ngorongoro è di 25 Km/h
La guida/autista non è autorizzata a guidare fuori dai percorsi stabiliti durante i safari
Tutti i lodge/camps sono dotati di presa europea
Tutte le aree pic-nic sono dotate di wifi e servizi igienici
In alcuni lodge l’erogazione dell’acqua calda avviene in orari prestabiliti
Le camere nei campi tendati non sono riscaldate e durante i mesi luglio-settembre la temperatura potrebbe essere piuttosto bassa. Si raccomanda un abbigliamento adeguato
I lunch box consistono in un pasto freddo preparato dal lodge
Dal primo giugno 2019 è in vigore un bando totale alla produzione, uso e importazione di sacchetti di plastica, con multe e possibile arresto. Le uniche eccezioni riguardano le confezioni di plastica per prodotti medici e sanitari e le borsette di plastica per prodotti da toilette.
Dollari ed Euro sono ampiamente accettati ovunque (solo le banconote in Euro sono accettate e non le monete). Non sono accettati dollari americani stampati prima del 2006.
Check-in online
Obbligatorio da 48 ore prima della partenza con Ethiopian Airlines; consigliabile per tutte le altre compagnie
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Kilimanjaro; disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida/autista parlante italiano che vi accompagnerà per tutta la durata del viaggio. Trasferimento ad Arusha che dista circa un’ora e mezza. Sistemazione al lodge; pomeriggio di riposo dal viaggio. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Di prima mattina partenza alla volta del Tarangire. Durante il tragitto primo fotosafari nel parco Tarangire, famoso per l’elevato numero di elefanti e per i suoi bellissimi esemplari di Baobab. Pranzo in lodge lungo il tragitto. Proseguimento del safari ed arrivo al logde nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Partenza per il Lake Manyara con pranzo al sacco (lunch box). Lo scenario cambia completamente rispetto al Tarangire: dal deserto rossastro si passa ad un ambiente prevalentemente verdeggiante, dove più della metà del parco è occupata dal lago e il restante dalla foresta (casa di moltissimi esemplari di scimmiette). Primo fotosafari in uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, dichiarata nel 1981 patrimonio dell’umanità. Ospita oltre 380 tipi di uccelli offrendo lo spettacolo di grandi stormi più che di singoli avvistamenti. Durante la stagione verde delle piogge il lago è frequentato da migliaia di fenicotteri. Arrivo nel tardo pomeriggio al camp. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Partenza per il Serengeti National Park. Lungo la strada visita ad uno dei tanti villaggi Masai della zona. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel parco. Rientro al camp, cena e pernottamento.
Intere giornate di fotosafari all'interno del Serengeti National Park tra i più ricchi e belli d’Africa, teatro della famosa e spettacolare Grande Migrazione. Pranzi pic-nic in corso di safari (lunch box) o al camp (a discrezione dei clienti – da concordare con la vostra guida). Cene e pernottamenti al camp.
Prima colazione al lodge. Partenza per Ngorongoro con pranzo pic-nic (lunch box). Oggi si discenderà il cratere, un’enorme caldera vulcanica formatasi circa due milioni e mezzo di anni fa per il collasso del vulcano ormai inattivo. Un anfiteatro largo venti km. con pareti alte seicento metri che ospita una incredibile quantità di animali, tra cui appunto i “big five” ovvero i “grossi cinque”: elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte. Quest’ultimo, pur presente nel Serengeti, dove è raramente avvistabile e solo da lontano, si può ben osservare nel cratere. Lo spettacolo continua con gnu, bufali, ghepardi, zebre,
iene e altro ancora, e una grande varietà di uccelli tra cui migliaia di fenicotteri rosa, poiane, falchi, struzzi, aquile. Il cratere, in certo qual modo, offre tutto ciò di cui abbisognano gli animali, una sorta di paradiso in terra, ma può anche essere fonte di maggiori e sanguinose lotte per la sopravvivenza.
Al termine sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge quindi trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro con sosta in ristorante ad Arusha per il pranzo. Volo di rientro in Italia con scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.