Ecuador: Colonial Selva e Galapagos

Durata 10 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio individuale – minimo 2 

10 giorni /8 notti

Date di partenza 2026 libere

Questo itinerario riflette lo stile eco-luxury, dove il rispetto per la natura e il comfort trovano una completa armonia. Parte da Quito la città coloniale piu bella dell’America Latina e patrimonio Unesco, qui saremo ospiti a Casa Gangotena, un Boutique Hotel di lusso situato nel centro storico della città. La tappa successiva è l’inedita Riserva Mashpi dove potremo vivere un'avventura incomparabile tra regioni tropicali e subtropicali immersi nella foresta pluviale e nebulosa, sovrastati da un ecosistema unico. Infine le Galapagos dove la logistica stanziale presso il Finch Bay ti permetterà di assaporare e personalizzare un'avventura alle Galapagos indimenticabile esplorando l'affascinante flora e fauna dell'arcipelago con l’ausilio del Sea Lion lo yacht privato della struttura. 

 



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

Quota base 2 in camera doppia Euro 8.100,00 per persona

Quota base 4 in camera doppia Euro 7.650,00 per persona

Quota base 6 in camera doppia Euro 6.980,00 per persona

Tasse aeroportuali Euro 590,00 (da riconfermare) 

Supplemento Alta stagione voli (1/7-31/8 e 15/12 – 10/1/27) Euro 500,00

Supplemento camera singola  Euro 3.550,00  

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende

Voli intercontinentali di linea in classe economica

Assistenza in aeroporto a Quito di un nostro rappresentante parlante italiano  

Guida locale parlante italiano a Quito, Riserva Masphi e in Galapagos (escluso il settimo giorno)

Guida in Spagnolo/Inglese il settimo giorno per l’escursione alle isole da Santa Cruz     

Tutti gli hotel menzionati nel programma 

Trattamento come previsto dal programma

Pranzi inclusi durante le escursioni come segnalati nel programma 

Trasporti privati con automezzi di vari modelli a seconda del numero di partecipanti

Tutte le visite e le escursioni private come da programma 

Barche veloci tra le isole in Galapagos pubbliche condivise con altri turisti

Volo interno per le Galapagos da/per Guayaquil/Quito in classe economica

Kit viaggio e guida

Assicurazione Elefante

La quota non comprende

Tassa di ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos (200 usd per persona)

Galapagos Transit Control Card (20 usd pp)                                                      

La tassa d’attracco al molo di Isabela (10 US$/pax)

gli sbarchi sulle isole dell’arcipelago (2 US$/pax a sbarco)

Tutte le bevande e tutti i pranzi e cene non segnalate 

Mance, le spese di carattere personale

Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”


Alberghi considerati o similari


Quito - Casa Gangotena, luxury boutique hotel Relais & Chateux

Riserva Mashpi - Mashpi Lodge, Eco Luxury hotel

Galapagos – Finch Bay, luxury lodge in Galapagos

Quito transito – Holiday Inn Airport,4*

Itinerario di viaggio


1°giorno,	Italia - Quito

1°giorno, Italia - Quito

Partenza dall’Italia con volo diurno per Quito. Arrivo in primissima mattinata all’aeroporto di Quito. Incontro con il nostro assistente parlante italiano, trasferimento privato e sistemazione in hotel Casa Gangotena. Cena libera e pernottamento.

Casa Gangotena gode di una posizione privilegiata di fronte alla Chiesa e alla Plaza de San Francisco, a pochi passi da diversi punti di riferimento iconici di Quito. Una posizione che vi permetterà di svegliarvi nel cuore del Centro Storico di Quito, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un Boutique Hotel dove in ogni angolo si respira l'atmosfera storica unita alla raffinatezza espressioni che lo hanno reso un simbolo d'eccellenza nel panorama alberghiero mondiale.

2° giorno, Quito (2.850 m slm)

2° giorno, Quito (2.850 m slm)

Dopo la colazione partenza per la visita del centro storico di Quito, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco. Senza dubbio è uno dei quartieri coloniali meglio conservati di tutto il continente. Il cuore storico della città è uno scrigno che racchiude cinque secoli di arte, fondendo elementi  di arte barocca, spagnola e quitena e stile neoclassico. Sempre nel centro storico sono racchiuse quaranta chiese e cappelle, conventi e monasteri, chiostri, piazze e piazzette, colonnati e atri, musei e residenze. La Piazza dell’Indipendenza, su cui affacciano la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e l’Arcivescovado, la Chiesa della Compania de Jesus e il Monasterio di San Francesco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo, posto interamente sotto la protezione dell’Unesco per il suo incomparabile valore artistico. Al termine rientro al Relais. Pomeriggio libero. Pranzo e cena liberi.

 3° giorno, Quito - Riserva Privata Mashpi

3° giorno, Quito - Riserva Privata Mashpi

Partenza in prima mattinata per il Mashpi Lodge, situato all’interno dell’omonima riserva, si trova circa tre ore di auto dalla capitale attraverso la selva andina. Un sorprendente lodge immerso tra le nuvole della foresta nebulosa circostante. Questa riserva privata si estende per 1.200 ettari nella foresta oggi è un santuario naturale impegnato al ripristino e alla conservazione delle specie vegetali e animali autoctone. La riserva offre oltre 400 specie, tra cui uccelli, anfibi, rettili e mammiferi le più emblematiche ci sono il tucano del Chocó, la rana velenosa di vetro. Mashpi Lodge offre un accesso immediato alla natura e si distingue per il design ecologico e i materiali sostenibili e promuove ecoturismo. Le camere offrono panorami mozzafiato, mentre il servizio e il cibo sono di alta qualità, combinando comfort ed eleganza. Trattamento di pensione completa e attività organizzate dal lodge incluse. 

Situato su un pittoresco altopiano nel cuore della Riserva il lodge offre un colpo d’occhio privilegiato sulla foresta pluviale circostante e sulle montagne. Ogni dettaglio dell'hotel permette ai soli 47 gli ospiti di immergersi profondamente nello splendore della natura attraverso le ampie vetrate a tutta altezza. Il Mashpi Lodge è un'iconica fusione di comfort, lusso e legame con uno dei luoghi più affascinanti del pianeta. Un oasi assolutamente inedita e unica.

4° giorno, Riserva Privata Mashpi

4° giorno, Riserva Privata Mashpi

Intera giornata dedicata alle attività esperenziali nella natura curate dalla struttura e coordinate da esperte guide locali. Un luogo dove poter attivamente esplorare in piena sicurezza le meraviglie naturali circostanti, un ecoturismo tra suoni e colori nella foresta incontaminata un luogo dove immergersi e integrarsi con la natura. Pensione completa al lodge e pernottamento.

5° giorno, Mashpi Lodge - Quito

5° giorno, Mashpi Lodge - Quito

Colazione al lodge e mattina dedicata ancora alle ultime attività programmate dal Lodge. In tarda mattinata partenza per Quito, arrivo e sistemazione all’Holiday Inn dell’aeroporto, location comoda per il volo della mattina per le Galapagos. 

6° giorno, Quito - l'isola di Santa Cruz (Galapagos)

6° giorno, Quito - l'isola di Santa Cruz (Galapagos)

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e partenza per le Galapagos. L'arcipelago delle Isole Galapagos si trova nell'Oceano Pacifico non lontane dall’Equatore, ed è composto da tredici isole maggiori, sei minori e numerosi isolotti. Cinque isole sono abitate, con Puerto Ayora sull'Isola Santa Cruz come centro principale. Puerto Baquerizo Moreno, sull'Isola San Cristòbal, è la seconda località significativa. Altre isole abitate includono Isabela, Baltra e Santa Maria.

Le isole hanno diversi nomi, spesso legati a pirati e nobili, con toponimi ufficializzati nel 1892 dall'Ecuador. L'ambiente è arido e il paesaggio è unico, caratterizzato da un ecosistema fragile. Benvenuti alle Galapagos ! All'arrivo a Baltra, accoglienza e proseguimento in ferry fino all'isola di Santa Cruz (10 minuti) e successivo trasferimento a Puerto Ayora (45 minuti). Arrivo, sistemazione al Finch Bay Lodge una struttura eco-sostenibile, raffinata che si fonde con l'ambiente circostante, fatto di rocce vulcaniche, cactus, sabbia e cielo azzurro. Con la sua posizione privilegiata, l'architettura esemplare, il servizio impeccabile il Finch Bay è un hotel unico nel suo genere. Dopo aver preso possesso della camera partenza via terra verso l’altopiano per la visita di Los Gemelos due grandiose implosioni della crosta terrestre rivestiti da una lussureggiante vegetazione dove si potranno ammirare la fauna e la flora endemiche e incontrare le tartarughe giganti in libertà. Dopo la visita pranzo e resto della giornata a disposizione per attività autonome. Pranzo in corso di escursione, cena libera e pernottamento.

Il Finch Bay è progettato per integrarsi con il paesaggio naturale, e dispone di una terrazza affacciata sul mare e di passerelle in legno che attraversano rocce vulcaniche e piante tropicali. Le 27 camere e suite sono luminose e utilizzano materiali naturali come pietra e legno, arricchiti da arredi moderni e opere artistiche che raffigurano tartarughe. Le suite vantano balconi privati con vista sull'oceano, mentre le camere dispongono di verande o balconi condivisi con amache. Dispone di un centro benessere e una piscina elegante vicino alla spiaggia. 

7° giorno, Isola Santa Cruz

7° giorno, Isola Santa Cruz

Escursione in una di queste isole di Bartolomè, Seymur, Plaza o Santa Fè

Oggi intera giornata dedicata all’esplorazione di una di queste isole, Bartolomè, Seymur, Plaza o Santa Fè la quale pianificazione è stata organizzata dalla struttura che ha “schedulato” le escursioni distribuendole nella settimana. Queste escursioni saranno organizzate usando lo yatch privato della struttura, il Sea Lion. Pranzo in corso di escursione, guide locali bilingue inglese/spagnolo e snorkelng equipment incluso. Rientro nel pomeriggio in hotel. Cena libera e pernottamento.

Bartolomè, l'isola, giovane con 1,2 kmq, offre un sentiero lavico che porta a un vulcano spento (114 mt) da dove si puo godere di un panorama spettacolare sullo sfondo del famoso Pinnacle Rock una delle immagini piu iconiche delle Galapagos. Infine l’isola offre un'insenatura bellissima disegnata da una spiaggia balneabile dove si può nuotare con i pinguini delle Galàpagos.

Seymur Nord, separata dall’Isola Baltra, misura 1,9 kmq e presenta un sentiero di 2,5 km attraversato da colonie di uccelli marini come sule dalle zampe azzurre e fregate. Durante l'anno, si possono osservare fasi della vita degli uccelli.

Plazas, soli 0,13 kmq a est di Santa Cruz, offre un habitat a otarie e iguane di terra, con due lati contrastanti: uno tranquillo e l'altro con scogliere imponenti.

Santa Fé, di 24 kmq e caratterizzata da una vegetazione unica, ospita una colonia di leoni marini e iguane di terra, oltre a una laguna frequentata da tartarughe.

8° giorno, Isola Santa Cruz – Tortuga Bay e Stazione Scientifica Charles Darwin

8° giorno, Isola Santa Cruz – Tortuga Bay e Stazione Scientifica Charles Darwin

Intera giornata dedicata alle escursioni nell’Isola di Santa Cruz organizzate dal lodge. Alla mattina consigliamo Tortuga Bay, questa splendida spiaggia di sabbia bianca, raggiungibile a piedi da Puerto Ayora, è considerata da molti la più bella delle isole. La spiaggia è raggiungibile tramite un sentiero acciottolato segnalato di due chilometri, aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 18:30. Lungo il percorso, è possibile osservare uccelli come i fringuelli di Darwin e altri uccelli marini. È il luogo perfetto per il kayak e lo snorkeling. Oltre il tratto di spiaggia più vicino, c'è un angolo più tranquillo, perfetto per nuotare, prendere il sole e rilassarsi all'ombra delle mangrovie circostanti. Pranzo libero e nel pomeriggio  visita al Centro di Ricerca Charles Darwin per approfondire e ampliare le conoscenze sul programma di riproduzione delle tartarughe giganti. Si possono osservare le tartarughe e scopri come variano da un'isola all'altra. Esploreremo anche il terreno vulcanico che costeggia la costa e costituisce la base di molti habitat faunistici unici, imparando a conoscere numerose specie endemiche e autoctone delle Galapagos. Rientro in hotel, tempo a disposizione, pranzo e cena liberi e pernottamento. 

9° giorno, Santa Cruz – Baltra – Quito - Italia

9° giorno, Santa Cruz – Baltra – Quito - Italia

Dopo la colazione trasferimento per l'aeroporto di Baltra e volo per Quito. Arrivo e coincidenza sul volo per l’Italia via scalo europeo. Volo notturno, pasti e pernottamento a bordo. 

10° giorn,o Arrivo in Italia

10° giorn,o Arrivo in Italia

Arrivo in Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 8100 €

Lo trovi anche in


Natura

Tipologia