1° giorno, Italia - Pechino
Partenza con volo di linea per Pechino. Cena a bordo.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo - minimo 4 partecipanti
14 giorni / 12 notti
Date di partenza 2026 e 2027
Un itinerario completo per scoprire l’essenza più autentica della Cina, tra grandi capitali, paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni.
Il viaggio si apre a Pechino, cuore imperiale del Paese, tra la solennità della Città Proibita, la grandiosità della Grande Muraglia e il ritmo vivace di una metropoli moderna. Si prosegue verso la natura spettacolare di Zhangjiajie, dove pinnacoli di pietra emergono dalle nebbie come visioni oniriche, seguita da Chengdu, capitale rilassata del Sichuan e dimora del Panda Gigante, tra templi, teiere fumanti e sapori decisi. A Xian, il maestoso Esercito di Terracotta racconta l’ambizione eterna dell’imperatore Qin Shi Huangdi.
Quindi Suzhou, la Venezia d’Oriente, incanta con i suoi canali e i giardini classici. Il viaggio si conclude a Shanghai, metropoli cosmopolita dal volto avveniristico, dove il passato coloniale si intreccia con la Cina di domani. Un percorso intenso e armonico, per una visione profonda della Cina, tra storia, natura e modernità. Alberghi 4 stelle.
Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Data | camera doppia | suppl. singola
3 aprile2026Euro 4.350,00 Euro 790,00
23 aprile 2026Euro 4.190,00 Euro 790,00
3 e 24 maggio 2026Euro 4.050,00 Euro 790,00
14 giugno 2026Euro 4.050,00Euro 790,00
12 e 26 luglio 2026Euro 4.100,00 Euro 790,00
9 agosto 2026Euro 4.550,00 Euro 790,00
16 agosto 2026Euro 4.350,00Euro 790,00
6 e 20 settembre 2026Euro 4.050,00 Euro 790,00
11 e 25 Ottobre 2026 Euro 4.190,00 Euro 790,00
7 Novembre 2026 Euro 4.050,00 Euro 790,00
21 Novembre 2026 Euro 3.900,00 Euro 700,00
5 Dicembre 2026 Euro 3.900,00 Euro 700,00
26 dicembre 2026 Euro 4.300,00 Euro 700,00
16 gennaio 2027 Euro 3.900,00 Euro 700,00
6 febbraio 2027 Euro 3.900,00 Euro 700,00
27 febbraio 2027 Euro 4.050,00 Euro 790,00
26 Marzo 2027 Euro 4.300,00 Euro 790,00
10 e 22 aprile 2027 Euro 4.190,00 Euro 790,00
Tasse aeroportuali da Euro 350,00 a persona
*Visto Cina non richiesto (vedere dettagli esenzione)
QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota comprende:
Biglietto aereo in classe economica Biglietto del treno in seconda classe per la tratta Zhangjiajie-Chengdu-Xian-Suzhou-Shanghai Volo interno Pechino-Zhangjiajie in classe economica Pernottamenti in alberghi come da programma o similari Pasti come da programma Trasferimenti e visite in mini coach/pullman a seconda del numero di partecipanti Guide locali parlanti italiano, tranne a Zhangjiajie e Chengdu dove la guida sarà parlante inglese Kit da viaggio Ingressi ai siti menzionati nel programma QIAE https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota non comprende:
Bevande e pasti non menzionati Mance Visto Cina extra di carattere personale Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”Parità valutaria: Euro 1,00 = USD 1,07
NOTE
Le mance in Cina sono da considerare circa 8 Euro al giorno a persona da consegnare alla guida locale. Durante i trasferimenti i pasti si consumano in ristoranti locali che possono servire anche piatti molto semplici e tipici del posto, in luoghi spesso molto frequentati. Molte delle cene sono in albergo e i pranzi in ristoranti esterni, per non dover sempre ritornare in albergo e a volte per poter gustare anche specialità culinarie locali. Gli orari dei pasti potranno non coincidere con le ore canoniche, per non essere costretti a conformare il programma in funzione di questi. Nelle giornate dove sono previsti i voli domestici, i pranzi potrebbero essere serviti a bordo dell’aereo a seconda degli orari che verranno confermati. L’orario di check-in è dalle 14:00; L’orario di check-out è fino alle 12:00 Le camere Triple in realtà sono una doppia con extra bed/sofà bed aggiunto. Sconsigliato per un adulto. Ovviamente il letto aggiuntivo o l’allungamento del Sofà bed ridurrà lo spazio vivibile della stanza. Durante i periodi di altissima stagione, come aprile, agosto e ottobre, cercheremo sempre di garantire guide parlanti italiano. Tuttavia, a causa dell’elevata richiesta e della disponibilità limitata di guide, potrebbe essere necessario confermare alcune visite con guide parlanti inglese.Pechino - U-Town Crowne Plaza 4*
Zhangjiajie - Jinjiang Qinghe International 4*
Chengdu – Tianfu Yangguang 4*
Xian – Titan Times 4*
Shanghai – Amara Signature Hotel 5*
Partenza con volo di linea per Pechino. Cena a bordo.
Arrivo in mattinata, procedure doganali ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in albergo. Camera disponibile ad orario regolare(supplemento facoltativo per avere early check-in all’arrivo). Pranzo libero. Pomeriggio libero per riposo o per una prima passeggiata individuale. Cena in albergo.
Prima colazione. Gita a Piazza Tien Anmen, e si entra nella Città Proibita, con i suoi Padiglioni Imperiali e le residenze della Corte. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio, visita del Giardino del Palazzo d’Estate che affaccia sul grande lago; si ammira dalla riva, la nave di marmo dell’imperatrice Cixi. Cena in ristorante a base della specialità di Pechino: l’anatra laccata.
Prima colazione. Al mattino visita del Tempio e l’Altare del Cielo, i più bei monumenti di Pechino, di epoca Ming. Qui l’Imperatore veniva a pregare per i buoni raccolti. Pranzo cinese in ristorante. Al termine escursione a nord di Pechino per la visita di un tratto della Grande Muraglia di Cina, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno.
Rientro in città e sistemazione in albergo. Cena libera.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Zhangjiajie. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in ristorante e pernottamento.
Il Parco forestale nazionale di Zhangjiajie, una delle principali attrazioni della zona, è parte del più ampio geoparco mondiale UNESCO di Wulingyuan. Camminando lungo i sentieri sospesi o attraversando i ponti di vetro che sovrastano gole profonde, si ha l’impressione di trovarsi in un mondo sospeso tra cielo e terra. La nebbia che spesso avvolge le cime delle montagne aggiunge un’atmosfera mistica, trasformando ogni scorcio in una scena da pittura tradizionale cinese. Oltre alla spettacolarità della natura, Zhangjiajie offre anche uno sguardo sulla cultura delle minoranze etniche locali, come i Tujia e i Miao, le cui tradizioni e architetture arricchiscono ulteriormente l’esperienza del viaggio. Visitare Zhangjiajie significa immergersi in una dimensione quasi irreale, dove la forza della natura si manifesta in forme uniche e straordinarie.
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita del parco: il Monte Tianzi, un insieme di pinnacoli che spingono quasi fino a toccare il cielo; l’area Yuanjiajie, una piattaforma naturale che si affaccia su rocce gigantesche che si innalzano da profonde valli e sono circondate da montagne più alte. Uniche nelle loro forme e ricoperte di pini, queste rocce assomigliano a un vivido dipinto cinese. Passeggiata verso il Golden Whip Stream per vedere una delle valli più belle del mondo. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita della Montagna Tianmen in funivia, nota come la Porta del Paradiso. È un imponente arco naturale scavato nella roccia viva di circa 130 metri, meta di pellegrinaggi e sede di un bellissimo tempio. Pranzo in ristorante. Al termine, trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per Chengdu (circa 4 ore). Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
NOTA: L’ordine delle visite potrà subire variazioni a seconda dell’orario definitivo del treno.
Prima colazione. Al mattino, escursione alla riserva dei panda giganti, centro di ricerca e allevamento.
Questo centro è dedicato alla conservazione di questi animali ed è un'ottima opportunità per vederli nel loro ambiente che simula l'habitat naturale, completo di foreste di bambù, laghi e prati.
Pranzo in ristorante. Rientro in città e visita del Tempio Wuhuoci, al quartiere caratteristico Kuan Zhai Xian Zi e alla famosa via dello shopping Chunxilu. Cena libera.
Chengdu è una delle città più affascinanti e vivibili della Cina, situata nel cuore della provincia del Sichuan, nell’ampia pianura di Chengdu. È conosciuta per la sua atmosfera rilassata, la ricca tradizione culturale e la straordinaria cucina piccante, simbolo della gastronomia sichuanese.
La città è anche rinomata per essere la patria del panda gigante: qui si trova il famoso centro di ricerca e allevamento dedicato alla conservazione di questa specie, una delle attrazioni più amate dai visitatori.
Prima colazione. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno (circa 4 ore) per Xian, l’antica città, che , sotto il nome di Changan, fu capitale di sette dinastie imperiali cinesi. Da Xian partivano verso l’Occidente le carovane della Via della Seta. Pranzo libero. All’arrivo passeggiata sulle storiche mura della città prima di andare in albergo. Cena in albergo.
Prima colazione. Gita di circa 30 Km per la visita dell’Esercito di Terracotta. Sono diverse migliaia di statue fittili di armati, cavalli e carri da guerra posti a difesa del tumulo funerario di Qin Shin Huangdi, l’imperatore che unificò la Cina nel terzo secolo a.C. Al termine rientro in città e pranzo in ristorante a base di ravioli. Pomeriggio visita di Xian con la Grande Moschea ed il quartiere mussulmano. Cena libera (consigliamo di provare lo street food locale nel quartiere mussulmano).
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno (circa 5 ore) per Suzhou, affascinante città conosciuta come la “Venezia d’Oriente” per la sua fitta rete di canali, ponti di pietra e antiche abitazioni che si specchiano nell’acqua. Pranzo libero. Arrivo e visita all’ antico villaggio di Tongli che è stata la prima antica città della provincia del Jiangsu ad essere inserita nella lista dei patrimoni culturali nazionali. Al termine trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
Suzhou è una città elegante e ricca di storia, situata nella provincia di Jiangsu, non lontano da Shanghai, nel cuore della pianura del delta del Fiume Azzurro. Il suo fascino deriva dall’armonia tra natura e architettura, visibile soprattutto nei celebri giardini classici, veri capolavori di paesaggismo cinese, dove padiglioni, rocce, laghetti e bambù si combinano in una poesia visiva di grande raffinatezza.
Prima colazione. Al mattino, visita del giardino del maestro delle reti, della collina della tigre e al termine, passeggiata lungo la via tipica “Pingjiang Lu”. Pranzo in ristorante. Al termine, trasferimento in stazione e partenza in treno (circa 1 ora) per Shanghai. A seconda dell’orario di arrivo possibilità di effettuare una passeggiata guidata a Nanjing Road, la via principale di shanghai, e lungo il fiume sullo Huangpu chiamato “Bund. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita della Vecchia Shanghai, oramai un vero e proprio quartiere ed il giardino del Mandarino Yu, molto pittoresco e scenografico. Si termina con il Tempio di Buddha di Giada ed il quartiere Xintiandi. Pranzo cinese in ristorante. Cena libera.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’ Italia.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione