Capitale costituzionale: Sucre
Sede del Governo: La Paz
Popolazione: 10.027.254 (censimento 2012)
Superficie: 1.098.581 km²
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00591, seguito dal prefisso della città (per La Paz 2, Santa Cruz 3, Cochabamba 4)
Clima
Il clima è molto vario:
- Inverno (maggio – ottobre): clima secco, soprattutto sull'altopiano andino.
- Estate (novembre – aprile): stagione delle piogge.
- Zone amazzoniche: caldo umido costante tutto l'anno.
- Temperature medie annuali:
- Altopiano: tra -3?°C e 12?°C.
- Terre basse: tra 20?°C e 28?°C, con clima tropicale.
- Valli intermedie: tra 15?°C e 20?°C.
- Escursione termica: nelle terre alte, notevole differenza tra giorno e notte.
- Precipitazioni: frequenti tra ottobre ed aprile, con possibili inondazioni seguite da periodi di siccità.
Lingua
Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e quelle delle 36 nazionalità originarie; tra queste, le più diffuse sono l’aymará e il quechua.
Fuso Orario
-5 ore rispetto all’Italia; -6 ore quando in Italia vige l'ora legale.
Valuta
La moneta ufficiale è il Boliviano (BOB). Il tasso di cambio può variare; si consiglia di verificare il cambio attuale prima del viaggio.
Religione
La popolazione è composta per il 95% da cattolici, con minoranze protestanti e animiste.
Documenti Necessari
- Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso.
- Visto: non necessario per soggiorni fino a tre mesi. Generalmente, le autorità di frontiera concedono un soggiorno di 30 giorni; per periodi superiori, fino a 90 giorni, è consigliabile dichiararlo al momento dell’ingresso.
Situazione Sanitaria
- Strutture ospedaliere:
- Pubbliche: generalmente carenti.
- Private: di migliore qualità nelle principali città (La Paz, Santa Cruz de la Sierra, Cochabamba, Sucre).
- Medicinali: nelle principali città sono disponibili i farmaci di largo consumo e, in parte, quelli per terapie specifiche.
- Trasfusioni di sangue: prestare attenzione a causa di controlli insufficienti e rischio di malattie.
- Interventi chirurgici complessi: consigliabile effettuarli all'estero, in Europa o negli Stati Uniti.
- Assicurazioni sanitarie: disponibili in loco, ma a costi elevati.
Consigli Utili
- Formalità valutarie e doganali: dichiarare alla dogana l’ingresso di valuta superiore a 10.000 dollari americani (o equivalente in altra moneta).
- Taxi: evitare di prendere taxi per strada; utilizzare esclusivamente quelli autorizzati, prenotandoli tramite albergo o telefonicamente.
Ambasciata d'Italia in Bolivia