Nepal - Guida al viaggio

Dati del Paese

 

  • Capitale: Kathmandu
  • Popolazione: Circa 31.122.387 abitanti nel 2024
  • Superficie: 147.181 km²
  • Prefisso per l'Italia: 0039
  • Prefisso dall'Italia: 00977

CLIMA

Temperature medie stagionali
( *stagione delle piogge )

 

Jan

Feb

Mar

Apr

May

Jun

Jul

 

Aug

 

Sep

Oct

Nov

Dec

Kathmandu

Max

Min

 

19  2

 

20  4

 

25

 8

 

30  11

 

30

16

*

30  20

*

30

 21

*

29  20

 

27  19

 

23 15

 

23

4

 

20  2

Pokhara

Max

Min

 

20  8

 

21

 8

 

27  11

 

30  16

 

30 19

*

30  20

*

30

21

*

30  21

*

29 20

 

27  18

 

23  11

 

20  8

Chitwan

Max

Min

 

24

 7

 

26  8

 

33 12

 

35  18

 

35  20

*

35  23

*

33 24

*

33  24

*

32  22

 

31  18

 

29  12

 

24  8

Il Nepal ha fondamentalmente due stagioni: la stagione dei monsoni (da giugno a settembre) e la stagione secca (da ottobre a aprile).

I mesi migliori per visitare il Nepal sono ottobre e novembre, quando il monsone è finito, il cielo è terso, le temperature sono miti e le montagne si vedono a perdita d’occhio. Questi mesi sono comunque ottimi anche per recarsi a sud nel Terai per visitare i parchi e le riserve naturali delle grandi pianure, dove finalmente non c’è così caldo e il sole è più che sopportabile. La valle di Kathmandu è a mt 1,300 slm ma il clima è mite.

Nel Terai tasso di umidità è notevole rispetto al clima di Kathmandu.  Durante le escursioni consigliamo abbigliamento leggero ma a manica lunga per proteggersi dagli insetti nella giungla. Consigliamo di portare scarpe da trekking da utilizzare per il safari a piedi, e pantaloni lunghi che possano riparare da piccoli arbusti spinosi ed insetti.

Portare un buon repellente per insetti.    Consigliamo di mettere in valigia un K-WAY in caso di piovaschi (non previsti in questa stagione) ma puo’ rivelarsi utile nella giungla.

Lingua
La lingua ufficiale è il Nepali (Nepalese). L'inglese è parlato nelle aree urbane e dai professionisti, ma è poco diffuso nelle zone rurali.

Fuso Orario

  • Il Nepal Standard Time (NPT) è UTC +5:45.
  • Il Nepal ha un fuso orario di +4 ore e 45 minuti rispetto all'Italia durante l'ora solare, e +3 ore e 45 minuti quando in Italia è in vigore l'ora legale.

Valuta

  • 1 Euro = circa 109,14 Rupie Nepalesi (NPR).
  • Le Rupie Nepalesi non sono esportabili.
  • All'ingresso in Nepal, è obbligatorio dichiarare il possesso di valuta superiore ai 5.000 dollari USA.
  • Le banconote in Rupie indiane sono accettate fino a un taglio di 100 Rupie indiane. Le banconote da 500 e 1.000 Rupie indiane non sono accettate.
  • Negli alberghi e nei negozi di Kathmandu, le carte di credito internazionali (Visa, Mastercard) sono accettate, ma non quelle emesse da banche indiane.
  • Il dollaro americano è comunemente accettato, ma è consigliabile cambiare i dollari in valuta locale.

Prese Elettriche

  • La tensione è di 220V.
  • Le prese variano: nelle nuove costruzioni si usa principalmente il sistema Shuko (tipo C e F), ma è possibile trovare anche prese a due o tre spine di tipo britannico.
  • Si consiglia di portare un adattatore universale.

Religione
Le principali religioni praticate in Nepal sono l'induismo, il buddismo e l'islam.

Documenti Necessari

  • Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi.
  • Visto d'ingresso: obbligatorio. Il visto può essere ottenuto all'arrivo a Kathmandu.
    • 25 USD per 15 giorni di permanenza.
    • 40 USD per 30 giorni di permanenza.
    • 100 USD per 90 giorni di permanenza.
      (Il visto può essere pagato anche in euro, ma solo in banconote.)

Tasse Aeroportuali

  • Le tasse aeroportuali sono generalmente incluse nel biglietto intercontinentale.

Situazione Sanitaria

  • La situazione sanitaria è precaria in tutto il Paese, inclusa la capitale Kathmandu.
  • Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliato un consulto medico prima di partire.
  • È consigliata la profilassi per la malaria, soprattutto nelle zone del Terai.

Camere Doppie, Uso Tripla

  • Le camere triple nelle strutture ricettive corrispondono generalmente a una doppia con un letto aggiunto di dimensioni ridotte, che potrebbe non essere ideale per un adulto.
  • In alcuni alberghi, il letto matrimoniale potrebbe essere di dimensioni più piccole rispetto agli standard italiani.

Telefonia

  • La rete cellulare è disponibile e attiva in Nepal. È possibile effettuare e ricevere telefonate con i cellulari.
  • Si consiglia di acquistare una scheda SIM locale per risparmiare sui costi delle chiamate e per una maggiore copertura.

Consigli Utili

  • Bere solo acqua in bottiglia sigillata o bollita, evitando ghiaccio non sicuro.
  • Evitare di consumare cibi crudi.
  • Pulire o disinfettare frutta e verdura prima di mangiarle.

Ambasciata d'Italia a Kathmandu



Anteprima Nepal


Durata 4 giorni
690 €
Durata 10 giorni
2850 €
Durata 11 giorni
3250 €
Durata 12 giorni
3650 €
Durata 13 giorni
4600 €
Durata 10 giorni
5590 €
La vostra meta